progetti di fotografia partecipativa ad azione sociale
2021-2022 IN CORSO _ Progetto “Il corpo delle Donne” a cura di Michela Taeggi e della dott.ssa Elisa Mauri

IL CORPO DELLE DONNE
In questo progetto di fotografia partecipativa ad azione sociale utilizzeremo come strumento la fotografia, attraverso la pratica dell’autoritratto, per sensibilizzare sul tema della strumentalizzazione del corpo delle donne. Fotografando se stesse cambiamo ciò che da sempre ci definisce e ci rappresenta.
Perché questo laboratorio?
A livello sociale:
Perché troppo spesso il corpo delle donne viene strumentalizzato dalla società con finalità legate al business
Perché il corpo delle donne è visto ancora oggi come un oggetto
Perché sono ancora radicati molti stereotipi di genere in relazione alla donna
E a livello personale:
Perché la relazione con il nostro corpo è spesso difficile
Perché non riconosciamo la bellezza del nostro corpo rinunciando ad amarlo
Perché non riconosciamo alcuni segnali che il nostro corpo ci comunica
Perché abbiamo bisogno di recuperare una sana relazione tra mente, corpo e spirito
Perché abbiamo bisogno di accettare quello che noi definiamo “difetto”
Perché abbiamo il diritto di mostrare il nostro corpo senza aver paura del giudizio altrui
Perché la nudità ci mette a disagio
Perché una donna non esiste unicamente per creare altri esseri e prendersene cura, ma anche per creare se stessa e prendersi cura di sè.
Attraverso l’obiettivo ci riapproprieremo del nostro corpo e della sua rappresentazione, della sessualità e della sua liberazione, come soggetto e non più come oggetto.