Be a Poem – Workshop di autoritratto fotografico e Land Art in natura

9:30

Data / Ora
Date(s) - 17/07/2021
9:30 - 18:30

Categorie


“Nello stato contemplativo ci si ritrae, per così dire, fuori di sé e ci si immerge nelle cose.” (B. C. Han)

Un pomeriggio per vivere un’esperienza immersiva nella natura e nell’arte per esplorare il proprio  potenziale creativo e scoprire nuove risorse personali. Il contatto con luoghi naturali e i suoi elementi favorisce l’incremento della creatività contribuendo a far crescere la propria autostima e la percezione positiva di sé. L’ambiente naturale sarà teatro di grande ispirazione per sviluppare la propria voce creativa attraverso la fotografia e l’arte.

 

Dove

Il workshop si svolgerà nella splendida cornice della pineta di Clusone (Bg) luogo di grande bellezza e silenzio. All’atto di iscrizione verranno fornite le coordinate esatte del punto di ritrovo.

 

Come si svolge

Dalle 9.30 alle 12.30  – Workshop di autoritratto fotografico

– Accoglienza e presentazione dei partecipanti

– Breve introduzione alla pratica dell’autoritratto

– I partecipanti saranno invitati al silenzio per percepire attraverso i sensi l’ambiente circostante. Emergeranno nuovi stati d’animo ed emozioni. A seguito i partecipanti realizzeranno il proprio autoritratto in riferimento a quanto emerso.

– Feedback delle immagini prodotte

Pausa pranzo

Dalle 14.30 – 18.30  – Laboratorio di installazione con gli elementi naturali a cura di  Sara Sainini.

Ricercare pezzi di legno e elementi naturali, assemblarli, equilibrarli, armonizzarli… a dimostrazione che si può creare qualcosa di meraviglioso ed emozionante con i doni che la natura offre. L’autoritratto diventerà il fulcro centrale di una personale architettura che sarà l’espansione dialogante di sè nell’ambiente del bosco. Questa esperienza ha l’intento di permettere un’immersione sensoriale, percettiva e creativa di sé nella natura servendosi di ciò che essa offre per espandere la propria immagine in una sorta di “fusione” con l’ambiente.

Sarà un’esperienza di non permanenza, lasceremo le nostre opere alla natura e ciò racchiude la bellezza e l’intensità del vivere l’esperienza del momento, lasciando che, in uno scambio reciproco, le opere compiano il loro ciclo.

 

Cosa portare

Macchina fotografica o cellulare, computer portatile, lettore schede cf o sd, cavalletto, scatto remoto, blocco appunti e penna, coperta o cuscino per sedersi a terra.

 

Il workshop è riservato ad un numero limitato di partecipanti per garantire il massimo dell’attenzione a ciascuno. E’ necessario effettuare una preiscrizione nel modulo sottostante. Il tutto verrà formalizzato pochi giorni prima del workshop.

 

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Total: