Come fare ricerca tra diverse forme d’arte per costruire un progetto – LECTIO DI MANUELA MASCIADRI
Data / Ora
Date(s) - 27/01/2025
20:30 - 22:00
Categorie
A cura di Manuela Masciadri
La lectio “Come fare ricerca tra diverse forme d’arte per costruire un progetto” analizza progetti costruiti su una ricerca improntata sul multi-linguaggio, scoprendo e scegliendo quali sono le fonti e le ispirazioni che meglio ci supportino nel dare forma e spessore alle nostre idee. Come attingere da arte, letteratura, esoterismo, psicologia, luoghi, cinema, musica, viaggi e molto altro: spaziare tra più discipline e fonderle nel nostro unico e personale flusso narrativo (fotografico, letterario o di qualsivoglia genere). Capendo questo approccio, osserveremo l’arte con un ottica diversa: cogliendone il sublimi lavoro di ricerca fatto per realizzarla, rendendola unica, profonda ed emozionante.
Il primo passo di un progetto fotografico è l’idea, il secondo la ricerca. Per dare ad un progetto una forma personale, concreta e unica, la ricerca è un percorso affascinante, avvolgente e imprescindibile. Ricercando contenuti e forme ricerchiamo anche, in qualche modo, noi stessi, capendo più in profondità perché vogliamo esplorare una particolare idea o sensazione, e incontrando input e ispirazioni che ci interessano, chiariscono e affascinano.
Biografia
Scatto e scrivo ritratti, di luoghi, opere e persone. Dal 2007 lavoro come fotografa di artisti, moda, hotellerie, hospitality, food e viaggi, per editoria e aziende. Ho una formazione umanistica: dopo il liceo classico mi sono laureata in Lettere all’Università Cattolica di Milano, scrivendo una tesi sulla letteratura di viaggio, approfondendo percorsi fisici, spirituali e creativi vissuti da personaggi celebri, outsider e personaggi immaginari, creati dalla mente di scrittori; dall’Odissea al secolo scorso. Ho scelto di approfondire la fotografia per dare forma ad una visione estetica oltre che culturale. Quello che oggi dà significato alla mia vita e al mio lavoro è unire questi mondi, raccontando sia attraverso il mio obiettivo che la mia penna.
Luce e parole, con un filtro di eleganza, sensualità e poesia.
Come ritrattista di luoghi ho avuto l’onore di raccontare Luxury Hotel dall’atmosfera ricercata, Boutique Familiari cariche di storia, percorsi di Chef profumati di ispirazione, Case Private dall’identità ricercata e Culture del Mondo dal fascino speziato e misterioso.
Come ritrattista di persone ho avuto l’onore di interpretare artisti e professionisti, di collaborare con aziende di Couture, Beauty e Jewelry in Europa e Stati Uniti; di esporre mostre personali nel corso di varie edizione di White Show in via Tortona – Milano Fashion Week.
Nel 2021 ho fondato il Sublimista©, un progetto letterario e fotografico, umanista ed estetico, dedito a ricercare il Sublime in ogni sua forma.
Del cuore del Sublimista© fa parte:
– La Rivista | Blog,
– L’Accademia,
– Il Loft del Sublimista© – fucina creativa nel cuore di Milano.
Il Sublimista© collabora con progetti editoriali e manifestazioni come la Biennale Internazionale della Fotografia Femminile.
!! Questi appuntamenti (LECTIO) sono dedicati alle tematiche più creative e interessanti nel panorama della fotografia contemporanea e non solo, tenute da tutti i docenti di I’Mm. Crediamo che la cultura debba essere condivisa con il più alto numero di persone, pertanto la quota di partecipazione a questi incontri sarà accessibile a tutti.
Quota di partecipazione € 30.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.