Costruire un moodboard sublime | Corso Online
Data / Ora
Date(s) - 03/02/2025
20:30 - 22:30
Categorie

Come rendere reale un’idea fotografica attraverso il Moodboard, lo strumento indispensabile per darle forma tecnica e creativa in modo personale, concreto ed efficace. Dallo sviluppo dell’idea shooting, alla ricerca references, fotografiche e non; dall’organizzazione del progetto alla realizzazione degli scatti.
Spesso si ha un’ottima idea fotografica, ma risulta difficile darle forma dal punto di vista tecnico, creativo e organizzativo.
Il Moodboard è una rappresentazione visiva, caratterizzata da un collage di immagini, parole e materiale espressivo in generale, che ha lo scopo di costruire una mappa – linea guida di ispirazioni e aspetti tecnici, per chiarire le idee, organizzarle e rispettarle in fase di scatto.
Il Moodboard è lo strumento principale di pianificazione di uno shooting, a prescindere che si lavori in team o individualmente. Si tratta di una parte del processo di sviluppo di un progetto fondamentale per organizzare le idee, chiarirne gli aspetti tecnici e artistici, e strutturarne la realizzazione in modo lineare ed realistico.
Un Moodboard ben realizzato permette di concentrarsi prevalentemente sugli aspetti creativi in fase di scatto, avendo gestito il più possibile il resto in fase di organizzazione.
ARGOMENTI TRATTATI
- L’importanza delle scelte tecniche, creative e organizzative nella costruzione di uno shooting;
- La ricerca dei riferimenti visivi utili a trasportare un’idea in realtà: dall’analisi di altri fotografi, a film, libri, pittura, musica e qualsiasi forma espressiva che racconti il nostro mondo;
- I canali più efficaci da utilizzare (online e offline) per la ricerca;
- Gli strumenti più efficaci da utilizzare (online e offline) per la costruzione fisica del Moodboard;
- L’importanza dei compromessi, creativi e pratici, per realizzare un’idea, mantenendone l’essenza;
- Come costruire la scaletta tecnica e creativa degli scatti;
- Il supporto del Moodboard nella gestione delle pose e della valorizzazione della location, e di altri elementi, scelti;
- Come recuperare tutti gli elementi utili a realizzare il nostro progetto;
- L’importanza della gestione di un budget, anche se minimo;
- Come selezionare e mettere insieme il risultato della ricerca, suddividendolo per linee guida che saranno fondamentali in fase di scatto;
- Come scegliere l’eventuale team di lavoro più adatto alla realizzazione della nostra idea, come contattarlo e come gestirlo;
- La gestione degli imprevisti;
- Esempi di Moodboard di shooting realizzati: dall’idea di partenza allo scatti finale.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è di insegnare le competenze tecniche e artistiche necessarie per apprendere un flusso di lavoro semplice ed efficace per la realizzazione di un Moodboard, al fine di trasformare le idee shooting in realtà.
A CHI È RIVOLTO
- A chi ha necessità di fare ordine e apprendere un flusso di lavoro facile, veloce ed efficace.
- A chi vuole migliorare un’immagine e conferirle uno stile personale.
INFO AGGIUNTIVE
- E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
- Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
- I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.
Quota di partecipazione € 77
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.