Crea nuovi progetti dal tuo archivio fotografico | Live in streaming

20:00

Data / Ora
Date(s) - 10/04/2025 - 24/04/2025
20:00 - 21:30

Categorie


Psychedelia di Michela Taeggi

 

A cura di Michela Taeggi

 

Ti sei mai chiesto quanto potenziale inesplorato sia nascosto nel tuo archivio fotografico?

Hai delle fotografie accumulate negli anni che meritano di essere valorizzate ma non sai da dove iniziare?

Vorresti trasformare i tuoi scatti dimenticati in nuovi progetti creativi e significativi?

Sei interessato a sviluppare la tua capacità di storytelling visivo attraverso l’editing e la combinazione di immagini esistenti?

Vuoi scoprire come dare nuova vita a vecchie fotografie, trasformandole in opere che riflettano la tua evoluzione come fotografo?

Cerchi una guida per selezionare e reinterpretare il tuo lavoro fotografico in modo da raccontare storie inedite e personali?

 

 

Un fotografo spesso si trova con un vasto archivio di immagini scattate nel tempo senza avere l’opportunità di valorizzarle appieno. Queste fotografie, accumulate nel corso degli anni in progetti mai portati a termine o scattate durante i viaggi o semplicemente scattate “oneshot”, possono essere dimenticate in qualche cartella digitale o hard disk e lasciate in disparte. Tuttavia, questo archivio rappresenta una grande risorsa: è una sorta di grande  deposito di esperienze e visioni che possono essere riscoperti e reinterpretati. Con la giusta attenzione e un po’ di creatività, quelle immagini trascurate possono trasformarsi in nuove opere, dando vita a progetti che raccontano storie inedite e che spesso riflettono l’evoluzione del fotografo stesso.

Questo corso ti guiderà passo dopo passo nell’esplorazione e valorizzazione del tuo archivio fotografico. Imparerai a selezionare, rieditare e combinare le tue immagini esistenti per creare progetti fotografici completamente nuovi, con un focus particolare sullo sviluppo di un’idea, l’editing e lo storytelling.

 

 

Quando

10-17-24 Aprile ore 20 – 21.30  Live in streaming

  • Durante il corso, sarà possibile chiedere un incontro individuale (gratuito di 1 ora) con la tutor al fine di avere suggerimenti, valorizzare le proprie risorse artistiche ed evidenziare eventuali criticità nel proprio lavoro.

 

 

 

Contenuto

  • Scopri come selezionare le immagini con il potenziale maggiore per nuovi progetti.
  •  Avere un’idea non basta è necessario capire come svilupparla. Suggerimenti pratici per approfondire e definire un’idea. Analisi di alcuni progetti ri-editati.
  • Approfondisci la tecnica di editing fotografico in funzione del contenuto del progetto e del contesto in cui verrà condiviso il tuo progetto.
  • Scopri come le tue vecchie foto possono essere riorganizzate e reinterpretate per raccontare nuove storie. Esploreremo vari approcci alla narrazione visiva, dalla creazione di collage alla costruzione di serie tematiche.

 

 

A Chi è Rivolto

Il corso è ideale per fotografi di tutti i livelli, dai principianti agli esperti, che vogliono esplorare nuove vie creative utilizzando il proprio materiale fotografico esistente. Non è richiesta una competenza avanzata in post-produzione, ma una conoscenza di base dei principali software di editing sarà utile.

 

Perché partecipare

  • Per riscoprire il tuo archivio
  • Per migliorare il tuo storytelling visivo
  • Per sbloccare il tuo potenziale creativo
  • Per affinare le tue competenze tecniche
  • Per ottenere un supporto creativo

 

 

Cosa riceveranno gli studenti

  • Dispensa del corso nel formato PDF.
  • Bibliografia.
  • Attestato di partecipazione (su richiesta).
  • Iscrizione alla lista broadcast per ricevere news e programmazione attività su Whatsapp.

 

***

 

INFO AGGIUNTIVE

  • E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
  • Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
  • In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
  • Sarà attiva una chat di gruppo su WhatsApp per la condivisione di contenuti e riflessioni.
  • Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.6) per garantire massima attenzione e disponibilità.
  • I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.

 

Non lasciare che le tue foto restino inutilizzate. Trasforma il tuo archivio fotografico in una nuova fonte di progetti creativi!

 

 

Quota di partecipazione: € 180

 

Prenotazioni

Quota di partecipazione

€180,00

Iscrizione

Total: