Fotografia e antropocene – LECTIO DI VALERIA PIERINI

20:30

Data / Ora
Date(s) - 10/12/2024
20:30 - 22:00

Categorie


Fotografia di Valeria Pierini

 

 

 

A cura di Valeria Pierini

 

‘Antropocene’ è una parola molto usata come ‘storytelling’ e ‘resilienza’, tuttavia, come queste, è spesso usata in modo scriteriato, con mero spirito retorico quando non ingenuo e depauperante il suo significato e il suo potenziale. Come le parole sopra citate, rischia di divenire una parola vantaggiosa solo per i titoli di giornali utili a mettere il cervello in affitto con un clik. Da un punto di vista narratologico, ormai, la parola ‘Antropocene’ porta con sé un vero e proprio storytelling diffuso (e confuso), anche in fotografia. Vediamo come accade questo e come possiamo far accadere opere e narrazioni di senso attraverso la nostra pratica artistica.

 

 

BIOGRAFIA

Valeria Pierini (1984), fondatrice di Incontri di fotografia, è un’artista fotografa umbra laureata in comunicazione di massa. La sua ricerca artistica si muove traendo ispirazione dalla letteratura, dalla filosofia e dallo storytelling. Negli ultimi anni sta ponendo molta attenzione alla docu-fiction, unendo materie scientifiche, letterarie e antropologiche. I suoi corsi sono volti a scoprire e potenziare l’uso della creatività dei partecipanti, incentivando la coltivazione di questa partendo dal proprio orizzonte quotidiano. Ha esposto in numerose collettive e personali in Italia e all’estero, tiene corsi e workshop, per adulti e ragazzi, in associazioni scuole ed università. I suoi lavori sono stati selezionati in molti concorsi e festival nonché ampiamente pubblicati. Le sue opere sono collezionate in Italia e all’estero.

 

 

 

 

Quota di partecipazione  25€.  All’atto di registrazione verrà fornito via email il link all’incontro.

Per i partecipanti c’è lo sconto all’abbonamento a La fotografia, l’universo e tutto quanto’, la rubrica di approfondimento di IDF.

 

 

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Total: