Fotografia e parola On-line SOLD OUT
Data / Ora
Date(s) - 11/04/2023 - 22/05/2023
21:00 - 23:00
Categorie
A cura di Francesco Acerbis
Laboratorio teorico e pratico aperto a chi desidera utilizzare e affinare la propria pratica fotografica e interrogare il mondo che ci circonda con un uso personale e letterario della fotografia. Con un dialogo serrato tra immagine e parola e con l’ausilio di testi narrativi e poetici si cercheranno di tradurre in immagini le emozioni e i contenuti che gli autori propongono ad ognuno di noi come lettori.
Date degli incontri
11 – 17 – 24 Aprile
15 – 22 Maggio
Ore 21.00 – 23.00
Contenuti
- Cos’è un testo fotografico
- Leggere una fotografia, leggere le parole.
- Raccontare: un’immagine, molte immagini.
- Presentazioni di alcuni esempi di opere e lavori fotografici che interrogano il rapporto immagine e parola.
- Presentazione dei testi poetici e narrativi da tradurre in immagini.
- Lavoro pratico e presentazione delle immagini realizzate partendo da un testo poetico e da un testo narrativo (due incontri).
- Realizzazione di un progetto personale in cui parole e fotografia dialoghino. Il tema di lavoro personale sarà scelto dal partecipante che potrà lavorare a scelta sia su un testo letterario da lui proposto sia su testo scritto di suo pugno.
- Presentazione, editing e messa in forma dei progetti.
- Quali supporti e a chi presentare il proprio lavoro.
Perché iscriversi
- per affinare il proprio sguardo sul mondo che ci circonda
- per imparare a trasmettere pensieri e riflessioni con la fotografia
- per migliorare la propria esigenza e la capacità critica nei confronti della propria pratica fotografica
- per scoprire un nuovo modo di esprimersi
- per confrontarsi e migliorare in modo costruttivo insieme agli altri
- per divertirsi e imparare cose nuove
Requisiti
Conoscenza base della tecnica fotografica e dei programmi di fotoritocco. E’ possibile utilizzare qualsiasi mezzo fotografico, macchina fotografica (analogica o digitale) o smartphone.
***
INFO AGGIUNTIVE
- E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
- Gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
- Sarà attiva una chat di gruppo su Skype (al link di collegamento degli incontri) per la condivisione di contenuti e riflessioni.
- Durante la fase di realizzazione delle immagini, sarà possibile chiedere un incontro individuale (gratuito) con la tutor al fine di avere suggerimenti, valorizzare le proprie risorse artistiche e personali ed evidenziare eventuali criticità nella produzione del progetto fotografico.
***
Quota di partecipazione 180€