Corso online di FOTOGRAFIA E SURREALISMO
Data / Ora
Date(s) - 06/11/2023 - 20/11/2023
20:30 - 22:00
Categorie
Mostra Lee Miller e Man Ray – Palazzo Franchetti Venezia
A cura di Michela Taeggi
“Le soluzioni immaginarie sono il vivere e il cessare di vivere. L’esistenza è altrove.”
(André Breton – Fondatore del movimento surrealista)
QUANDO
6/11 – 13/11 – 20/11 ore 20.30-22.00 Lezioni teoriche.
Da concordare con il gruppo – Presentazione dei progetti realizzati. I partecipanti mostreranno al gruppo il proprio lavoro realizzato in autonomia con la supervisione della docente.
CONTENUTO
– Cos’è la fotografia surreale: caratteristiche.
– Autori a confronto dal 1920 ad oggi.
– Caratteristiche tecniche/formali che caratterizzano questo genere fotografico.
– Realizzazione individuale del progetto fotografico: il tema sarà scelto dal partecipante e potrà affrontare ogni argomento e soggetto realizzando un breve racconto per immagini.
– Editing finale delle fotografie.
– Presentazione del progetto fotografico al gruppo.
OBIETTIVI
L’obiettivo del corso è conoscere i maggiori esponenti del movimento surrealista legati alla fotografia e realizzare un progetto fotografico coerente e comunicativo su ispirazione del movimento seguendo le caratteristiche fondamentali che lo contraddistinguono.
REQUISITI
Conoscenza base della tecnica fotografica consolidata. Il corso è adatto ad amatori e professionisti che vogliono avvicinarsi al mondo del surrealismo e del fotocollage.
ATTREZZATURA RICHIESTA
Macchina fotografica, blocco appunti, pc e connessione internet.
INFO AGGIUNTIVE
- E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
- Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
- In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
- Sarà attiva una chat di gruppo su Skype (al link di collegamento degli incontri) per la condivisione di contenuti e riflessioni.
- Durante la fase di realizzazione delle immagini, sarà possibile chiedere un incontro individuale (gratuito) con la tutor al fine di avere suggerimenti, valorizzare le proprie risorse artistiche e personali ed evidenziare eventuali criticità nella produzione del progetto fotografico.
- Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.6) per garantire massima attenzione e disponibilità.
- I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.
Quota di partecipazione: 120€