(In)Visibile – Corso di fotografia concettuale | Live in streaming
Data / Ora
Date(s) - 07/05/2025 - 28/05/2025
20:00 - 21:30
Categorie
Progetto fotografico di Silvia Albrici per Mostra collettiva I’M Perfetto
Ti affascina l’idea di raccontare concetti invisibili attraverso la fotografia?
Vuoi esplorare nuovi mondi creativi guidato dai grandi maestri della fotografia concettuale?
Hai mai pensato di sviluppare un progetto fotografico che nasca prima nella mente e poi prenda forma attraverso la costruzione dell’immagine?
Vuoi essere seguito in un percorso individuale per sviluppare la tua voce creativa e condividere con un gruppo ben coeso, esperienze, idee e suggerimenti?
A cura di Michela Taeggi
Il corso online ” (In)Visibile “, è un viaggio alla conoscenza degli esponenti di spicco della fotografia concettuale. E’ un corso pratico e teorico ricco di spunti creativi e sperimentali. Duane Michals, John Baldessari, Joseph Kosuth, Franco Vaccari, Mimmo Jodice e molti altri, ci accompagneranno in un viaggio nella fotografia di quell’epoca che oggi ancora ispira i giovani autori. La fotografia concettuale nasce attorno il 1960 e privilegia il processo, lo schema concettuale e costruttivo che determina l’immagine. Nella sua forma più pura si libera dalla sottomissione alle regole accademiche, volgendosi prevalentemente alla progettazione e all’ideazione e alla concettualizzazione di un’immagine. Nasce prima nella mente del fotografo e poi strutturata attraverso una sapiente progettazione del progetto/idea; di fatto viene “costruita”. Tale fotografia rappresenta, attraverso le immagini, un concetto, un’idea, spesso utilizzando un forte simbolismo.
Aiuta a sviluppare la propria voce creativa, intima e personale attraverso un approccio poetico.
Credo nell’immaginazione.
Ciò che non posso vedere è infinitamente più importante
di ciò che posso vedere.
(D.Michals)
Perché scegliere questo corso?
Perché ogni immagine è molto più di ciò che mostra. Come afferma John Berger in Modi di vedere, “Ogni immagine incarna un modo di vedere il mondo”. In questo corso, scoprirai come il visibile e l’invisibile possano dialogare tra loro, arricchendosi a vicenda. Attraverso l’osservazione attenta di autori di spicco, costruiremo un percorso che va oltre i confini della fotografia tradizionale. Questo corso non è solo per chi vuole scattare foto migliori, ma per chi desidera vedere il mondo, e se stesso, con occhi nuovi. Per chi vuole trasformare ogni immagine in un viaggio emotivo, dove arte e vita si intrecciano per creare qualcosa di unico. Unisciti a noi e scopri come realtà e immaginazione, tangibile e astratto, possano fondersi in un racconto visivo che parla direttamente al cuore.
Quando
Mercoledì 7/5 – 14/5 – 21/5 – 28/5
Ore 20:00 – 21:30
Feedback conclusivo data da stabilire con il gruppo.
Durante il corso, sarà possibile prenotare un incontro individuale gratuito (1 ora) con la tutor per ricevere feedback personalizzati sul proprio percorso creativo.
Contenuti del corso
- Introduzione storica e analisi dei principi fondamentali della fotografia concettuale.
- Autori e autrici a confronto: studio di casi e riferimenti per ampliare il proprio immaginario.
- Strategie di realizzazione di un progetto di matrice concettuale: dall’idea alla costruzione dell’immagine.
- Relazione tra fotografia e arte: il dialogo tra linguaggi artistici differenti.
- Fotografia e scrittura: uso del testo come elemento visivo e narrativo.
- Approfondimento sulla Narrative Art.
- Risorse aggiuntive – Materiale PDF di supporto.
- Esercizi di consolidamento – Attività pratiche per applicare i concetti appresi.
Pianificazione di una fotografia concettuale: metodo pratico per trasformare un’idea in immagine:
- Definizione del concetto chiave e intenzione artistica.
- Ricerca di riferimenti visivi e costruzione di una moodboard.
- Scelta dei simboli e degli elementi visivi significativi.
- Pianificazione tecnica (scelta del formato, luce, composizione).
- Prove e iterazioni: test e adattamenti per affinare il messaggio.
- Presentazione finale e feedback.
Perché partecipare
- Per esplorare un approccio alla fotografia che va oltre la semplice rappresentazione, creando immagini che nascono dalla mente e trasmettono idee profonde.
- Per scoprire come artisti come alcuni autori e autrici hanno rivoluzionato la fotografia, ispirando generazioni di giovani artisti.
- Se ti interessa l’idea di raccontare storie invisibili, emozioni o concetti astratti attraverso il potere simbolico dell’immagine.
- Questo corso ti offre la possibilità di sperimentare con la tua espressività, trovando un linguaggio unico per raccontare il tuo mondo interiore.
OBIETTIVI
- Esplorare le origini e i principi della fotografia concettuale, scoprendo come trasformare idee astratte in immagini simboliche e potenti.
- Conoscere il lavoro e le tecniche di artisti iconici come Duane Michals, John Baldessari, Joseph Kosuth, Franco Vaccari, e Mimmo Jodice, e trarne ispirazione per il proprio percorso creativo.
- Imparare a strutturare un’idea visiva attraverso fasi di ideazione e pianificazione, sperimentando un approccio alla fotografia che valorizza il pensiero e la costruzione dell’immagine.
- Acquisire strumenti e tecniche per costruire immagini capaci di comunicare significati nascosti, utilizzando simboli e metafore che amplificano la profondità dell’immagine.
- Imparare a osservare e interpretare immagini concettuali, riconoscendo gli elementi chiave che ne definiscono il linguaggio e la struttura.
REQUISITI
Il corso è adatto ad amatori e professionisti.
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
- Dispensa del corso nel formato PDF.
- Attestato di partecipazione (su richiesta).
- Iscrizione alla newsletter di I’Mm.
- Iscrizione alla lista broadcast per ricevere news e programmazione attività su WhatsApp (su richiesta).
***
INFO AGGIUNTIVE
- E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
- Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
- In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
- Sarà attiva una chat di gruppo su WhatsApp per la condivisione di contenuti e riflessioni.
- Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.6) per garantire massima attenzione e disponibilità.
- I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.
Quota di partecipazione: 187€
E’ possibile usufruire del pacchetto Fotografia concettuale (In)Visibile
Alcuni progetti realizzati dai nostri studenti e pubblicati sulla rivista Glamour Affair Vision