Parti di me: laboratorio di fotografia consapevole Online
Data / Ora
Date(s) - 06/06/2023 - 04/07/2023
18:45 - 20:15
Categorie
A cura di Silvia Previtera
Fotografia di Silvia Previtera
La consapevolezza è la capacità di essere a conoscenza di ciò che si è realmente, di come si viene percepiti ma anche delle proprie risposte comportamentali.
La consapevolezza, però, è anche presenza. La capacità di essere connessi con il proprio corpo, con le proprie sensazioni, con il momento che si sta vivendo.
Da un punto di vista psicologico, la consapevolezza porta ad un approfondimento personale poiché la persona diventa capace di riconoscere quali sono i punti di forza e i punti di debolezza; il proprio modo di agire e di provare emozioni. Un’ esplorazione profonda che aiuta a riconoscere i propri bisogni e i propri desideri.
Questo laboratorio, pertanto, intende sviluppare una maggiore consapevolezza di sé attraverso un approccio artistico e fotografico. Durante il laboratorio le conoscenze psicologiche saranno integrate alle tecniche di arte-fototerapia per facilitare la conoscenza delle diverse forme dell’Io interiore. Il percorso è dedicato agli adulti di tutte le età che desiderano acquisire maggiore conoscenza di sé e delle proprie risorse ma anche dei propri limiti lavorare su vari livelli di consapevolezza e fare anche chiarezza sui propri comportamenti e atteggiamenti messi in atto nell’interazione con l’altro.
Per partecipare non servono doti artistiche ma solo la voglia di incontrare il proprio mondo interiore con creatività ed espressività. Sarà un laboratorio artistico-espressivo di empowerment, e non teorico.
Durante il laboratorio:
- Riceverai dei prompt per riflettere
- Potrai esprimerti dando voce alle tue risorse creative
- Ti confronterai in modo costruttivo e senza giudizio agli altri
Alla fine di ogni incontro riceverai un pdf contenente l’esercizio da svolgere a casa.
Contenuti
- Cos’è la consapevolezza
- Le diverse parti di me: La Finestra di Johary Carattere e personalità: risorse e debolezze. Io in relazione all’altro
Obiettivi:
- Esplorare le sfaccettature del proprio Io
- Comprendere cosa c’è nel mezzo, cosa ci impedisce di entrare in contatto con noi stessi e con il mondo
- Entrare in contatto con il nostro io interiore focalizzarsi su ciò che accade nell’esperienza anziché cercare nell’interpretazione
- Trasformare in immagini pensieri
- Creare un dialogo con sé in modo creativo e intuitivo
Quando:
6 Giugno ore 18:45 – 20:15
13 Giugno ore 18:45 – 20:15
20 Giugno ore 18:45 – 20:15
27 Giugno ore 18:45 – 20:15
4 Luglio ore 18:45 – 20:15
Materiali occorrenti:
- Un quaderno a spirale con fogli bianchi formato A4, un blocco da disegno A4 o semplicemente un quaderno cucito con dei cartoncini bianchi formato A4. A te la scelta! (Il io consiglio è che la carta sia più spessa così da poter lavorare meglio)
- Cartoncini colorati
- Riviste di vario genere
- Libro usato e consumato
- Forbice
- Colla
- Matite colorate, pennarelli, penne glitterate, a te la scelta!
- Oggetti di recupero (stoffe, corde, fili di lana…)
Bonus: Possibilità di 1 Incontro gratuito di Fototerapia con me della durata di 50min (che nella norma ha un valore di 60€)
N° di partecipanti: min 2 / max 6
Quota di partecipazione: 180€