POSING MASTERCLASS: come gestire un soggetto su un set di ritratto in modo Sublime.

9:00

Data / Ora
Date(s) - 05/02/2023
9:00 - 18:30

Categorie


Presso Il LOFT DEL SUBLIMISTA – Milano
Workshop a numero chiuso.

PRESENTAZIONE

 

Cogliere la personalità e le peculiarità estetiche di un soggetto e trasformarle in immagini intense e narrative è la caratteristica principale di un ottimo fotografo di ritratto.

Saper guidare il proprio soggetto, anche se inesperto, nelle pose e nelle espressioni, è una capacità imprescindibile e che più essere sviluppata attraverso esperienza, tecnica e creatività.

Questa Masterclass esplora la fotografia di ritratto, mettendo il focus sulla gestione del soggetto: come creare empatia, come metterlo a proprio agio, come dirigerlo nelle pose, come intuire le caratteristiche che lo rendono unico e trasformarle in un’immagine che lo rappresenti, valorizzandolo senza snaturarlo. Dall’ideazione alla costruzione del set, dallo scatto alla post-produzione, passando dall’editing.

 

 

SVOLGIMENTO DELLA MASTERCLASS

Una giornata dal vivo + un incontro online (data da definire con il gruppo)

 

–  GIORNATA SHOOTING

Location: il Loft del Sublimista – Milano

Timing: 9-13 14.30-18.30. Pausa pranzo libera.

– GIORNATA EDITING

1 incontro online per lettura e analisi scatti effettuati.

 

 

GIORNATA SHOOTING – dal vivo:

 

– Introduzione all’importanza delle scelte che valorizzano il soggetto ritratto: luci, styling, make up, capelli, ambientazione.

– Presentazione del mood-board: dalla modella, allo stile scelto per abiti, trucco e capelli.

– Accesso al guardaroba dello studio per la realizzazione dei look.

– Allestimento set e preparazione della modella: l’importanza delle scelte.

– Analisi e spiegazione delle scelte tecniche e creative sull’illuminazione: luce naturale, artificiale e mista.

– Introduzione alle ottiche da ritratto: dai grandangoli ai teleobiettivi per interpretare il soggetto in modo personale e creativo.

– Gestione dell’interazione con il soggetto ritratto: dimostrazione del docente.

– Scatti. Tempo esclusivo e individuale per ciascun partecipante, guidato dal docente.

– Cambi look per differenti interpretazioni del soggetto.

– Possibilità di varianti individuali nelle scelte di look e illuminazione, nell’ottica di ottenere scatti personali.

 

 

GIORNATA EDITING E ANALISI IMMAGINI – online:

 

– Visione e analisi degli scatti realizzati.

– Indicazioni sulla scelta delle immagini migliori sia dal punto di vista tecnico che creativo, tenendo conto dello stile personale di ciascun partecipante.

 

 

OBIETTIVI:

 

La Masterclass ha l’obiettivo di fare esperienza guidata su un set gestito da un Team professionale esperto nella fotografia di ritratto, di esplorare un genere fotografico complesso e affascinante attraverso la tecnica e la creatività necessarie per gestirlo in modo ottimale.

In un ritratto c’è tanto del soggetto ritratto quanto del fotografo che lo interpreta, per questo motivo un obiettivo fondamentale della Masterlcass è quello di sviluppare sensibilità ed empatia per gestire al meglio il soggetto ritratto al fine di ottenere scatti unici, personali, creativamente e tecnicamente incisivi.

 

 

NOTE ALLA MASTERCLASS:

 

– SCATTI INDIVIDUALI: vista la natura della Masteclass, focalizzata sulla gestione del soggetto ritratto in un’ottica personale, ciascun partecipante avrà tempo individuale ed esclusivo di scatti e di interazione con la modella.

– FOTOCAMERA: ciascun partecipante dovrà essere dotato della propria fotocamera.

– ATTESTATO: a termine Masterlcass verrà fornito un attestato di partecipazione.

 

 

 

Quota di partecipazione €290

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Total: