WEBINAR GRATUITO – ARTETERAPIA, UNA PRATICA CHE LEGA L’ARTE AL CUORE
Data / Ora
Date(s) - 14/10/2022
20:30 - 21:30
Categorie
WEBINAR ARTETERAPIA, UNA PRATICA CHE LEGA L’ARTE AL CUORE
Metodologie, strumenti e finalità.
L’arteterapia è una disciplina che risale al XX secolo e che ha mosso i primi passi anche grazie a Freud e Jung. In particolar modo Margaret Naumburg, una seguace di Freud, è considerata la fondatrice dell’arteterapia in America. “Il processo dell’arte terapia si basa sul riconoscere che i sentimenti e i pensieri più profondi dell’uomo, derivati dall’inconscio, raggiungono l’espressione di immagini, piuttosto che di parole” (Margaret Naumburg, 1966).
Questa pratica fa uso delle arti grafico-plastiche e vuole essere uno strumento per la ricostruzione dell’identità e dell’equilibrio della persona. Ciascuno possiede la capacità di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole e nei contesti quotidiani. “Per mezzo dell’azione creativa l’immagine interna diventa immagine esterna, visibile e condivisibile e comunica all’altro il proprio mondo interiore emotivo e cognitivo” (Fasciani M.R., 2019) . Potenzia così l’autostima, migliora l’immagine di sé e il rapporto con gli altri, promuove il benessere e sviluppa le potenzialità individuali. In questo webinar vedremo insieme la sua storia e quali sono le metodologie, gli strumenti e le finalità di questa pratica che lega l’arte al cuore.