Workshop di fotografia concettuale a RIMINI
Data / Ora
Date(s) - 03/03/2023 - 05/03/2023
15:00 - 13:00
Categorie
A cura di Michela Taeggi
Fotografia di Michela Taeggi
L’ origine della fotografia concettuale generalmente si tende a farla coincidere con la nascita del termine “arte concettuale”, coniato dall’artista Joseph Kosuth alla metà degli anni sessanta per promuovere un’idea di arte che non persegue il piacere estetico ma aspira a comunicare pensieri e concetti. La fotografia concettuale è un tipo di fotografia che nasce prima nella mente del fotografo e poi strutturata attraverso una sapiente progettazione; di fatto viene “costruita”. Possiamo affermare che tale fotografia rappresenti, attraverso le immagini, un concetto, un’idea, spesso utilizzando un forte simbolismo. La fotografia concettuale aiuta a sviluppare la propria voce creativa, intima e personale attraverso un approccio poetico. Fotografare l’invisibile è una grande sfida per un fotografo poiché “mettere” in forma un’idea, non è cosa semplice.
Questo workshop è aperto a tutti coloro che vogliono avvicinarsi alla fotografia concettuale e creare un progetto visivo coerente e comunicativo. Durante gli incontri preliminari on-line, verrà affrontata la parte teorica relativa allo sviluppo dell’idea al fine di realizzare una breve sequenza per immagini. Le lezioni on-line saranno propedeutiche alla sessione di scatto. La prima parte sarà dedicata ad un’introduzione sulla fotografia concettuale con la visione di autori dagli anni ’60 ad oggi e soprattutto, dedicando particolare attenzione alla fotografia di Luigi Ghirri, alla scrittura di Pier Vittorio Tondelli e al cinema di Federico Fellini. Visioni trasversali che fanno di Rimini una vivace fonte d’ispirazione artistica e letteraria. Le spiagge dell’Adriatico diventano così spazio poetico dove far emergere la propria voce creativa.
Obiettivo del workshop
L’obiettivo del workshop è stimolare la propria creatività e avvicinarsi alla fotografia concettuale. Si potrà utilizzare qualsiasi apparecchio fotografico, digitale o analogico.
Requisiti
Conoscenza base della tecnica fotografica consolidata. Il corso è adatto ad amatori e professionisti che vogliono avvicinarsi alla fotografia concettuale.
Attrezzatura richiesta
Macchina fotografica, blocco appunti, pc portatile, lettore schede sd e connessione internet. Facoltativo: flash, scatto remoto e cavalletto.
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
DURATA E COSTI
2 LEZIONI TEORICHE ON-LINE ( 6 e 13 Febbraio ore 21-22.30)
1 INCONTRO INDIVIDUALE GRATUITO DI UN’ORA (in fase di progettazione o di editing)
3 GIORNATE IN ESTERNO (1-2-3 Marzo)
1 INCONTRO CONCLUSIVO ON-LINE GRATUITO (26 Marzo ore 21-22.30)
Quota di partecipazione: €250 da pagare tramite bonifico bancario. E’ escluso vitto e alloggio.
Metà quota da versare come acconto entro il 25/1. Saldo entro il 13/2. L’acconto non è rimborsabile in caso di disdetta.
Numero minimo di iscritti per avviare il workshop: 5
Numero massimo: 8
Per ricevere il programma completo e/o iscrizione scrivere a : lab@immaginiinmovimento.info