Sabato 29 Novembre Ore 10:00 – 12:00 e 14:00 – 16:00
LIVE IN STREAMING o in differita
L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia del futuro: è già parte integrante del nostro presente. Sta trasformando il modo in cui lavoriamo, comunichiamo, creiamo e persino immaginiamo il mondo. Dalla scrittura alla fotografia, dalla progettazione al marketing, fino alla gestione dei dati, l’AI offre strumenti potenti che possono semplificare i processi, stimolare la creatività e ampliare le possibilità professionali. Ma per sfruttarne davvero il potenziale serve più di una conoscenza superficiale: è necessario comprenderne i meccanismi, imparare a dialogare con gli strumenti e soprattutto integrarla in flussi di lavoro pratici e sostenibili.
Perché scegliere questo corso?
-Per acquisire competenze pratiche e aggiornate sull’uso dell’intelligenza artificiale nei diversi ambiti professionali e creativi.
-Per scoprire flussi di lavoro semplici ed efficaci che ti permettono di risparmiare tempo ed energie.
-Per comprendere come l’AI possa diventare un alleato concreto nella tua attività, trasformando processi complessi in passaggi intuitivi.
-Per rimanere al passo con le ultime novità e tendenze di un settore in continua evoluzione.
-Per vivere una giornata intensiva di formazione e sperimentazione diretta, con la possibilità di fare domande, provare strumenti e portarti a casa un metodo da applicare subito.
Contenuti
-Cos’è l’AI oggi: panoramica sugli strumenti più utilizzati e sulle prospettive future.
-Tecniche di prompt e interazione: come dialogare con l’AI per ottenere risultati precisi ed efficaci.
-Flussi di lavoro semplificati: dall’idea al progetto finito con il supporto dell’AI.
-Applicazioni pratiche: scrittura, immagini, organizzazione, automazioni e creatività.
-Ultimi aggiornamenti e trend: cosa sta cambiando e come orientarsi in un settore in continua evoluzione.
-Esercitazioni guidate: prove pratiche per sperimentare subito gli strumenti.
-Q&A finale: spazio per domande, approfondimenti e casi specifici.
Obiettivi del corso
Gli obiettivi di questa giornata di full immersion sono fornire ai partecipanti una comprensione chiara e aggiornata del ruolo dell’intelligenza artificiale, mostrando come possa diventare uno strumento concreto sia per ottimizzare i flussi di lavoro sia per stimolare la creatività. Durante il corso impareremo a utilizzare gli strumenti di AI in modo consapevole, a formulare prompt efficaci e a integrare le nuove tecnologie in processi semplici e produttivi. L’esperienza è pensata per aiutare a risparmiare tempo ed energie, favorire nuove idee e offrire una visione completa delle tendenze e degli sviluppi futuri in questo settore in rapida evoluzione.
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Attestato di partecipazione (su richiesta).
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.5) per garantire massima attenzione e disponibilità.
Quota di partecipazione: €120 – €96 Quota Early Bird per chi si iscrive entro il 15/11.
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email con l’indicazione delle modalità di pagamento.