Fotografia e psicologia nell’autoritratto terapeutico – LECTIO DI SILVIA PREVITERA
Data / Ora
Date(s) - 05/03/2024
20:30 - 21:30
Categorie
A cura di Silvia Previtera psicologa e fotografa
Durante l’incontro parleremo della differenza tra fototerapia e fotografia terapeutica, presenterò brevemente le cinque tecniche di fototerapia ma soprattutto parleremo di come la fotografia incontrando la psicologia può diventare uno strumento di indagine ed esplorazione personale.
In particolare vedremo come l’autoritratto e i colori possono avere un forte potere sulla nostra anima.
Alla fine del corso presenteremo il laboratorio in programma il 26/3.
Argomenti:
– La fotografia come strumento di indagine personale
– Autoritratto: espressione delle emozioni
– Il potere dei colori sull’Anima
BIOGRAFIA
Sono Silvia, Psicologa e Fotografa esperta in fototerapia e fotografia terapeutica. Credo nel potere terapeutico e trasformativo della fotografia: per questo amo utilizzarla come strumento di indagine personale e di lavoro. Ogni qualvolta (mi) fotografo ho la sensazione di immergermi tra i fondali dell’anima.
Sono cresciuta in Sicilia, sono figlia del mare e del vento. Questi due elementi naturali sono fortemente significativi nella mia vita personale e lavorativa. Il mare induce a un viaggio nelle profondità della propria Anima. Il vento nel suo movimento è simbolo di trasformazione interiore. Il vento soffia per ristabilire l’equilibrio. Ed è questa la missione del mio lavoro: renderti consapevole della tua interiorità, farti riscoprire e manifestare il tuo vero Essere attraverso il potere della fotografia. Nelle mie fotografie esploro in modo intimo e introspettivo il corpo. Un’entità che non sa fingere, che esprime l’interiorità e che dice di noi ciò che vorremmo nascondere e negare.
Quota di partecipazione € 20. All’atto di registrazione verrà fornito via email il link all’incontro.
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.