
Raccontare un luogo attraverso la sua umanità: workshop con Francesco Acerbis sulla fotografia urbana e umanista.
DOMENICA 13 LUGLIO | BERGAMO CITTA’ ALTA
La fotografia di strada non è solo una questione di tecnica, ma di sguardo, sensibilità e capacità di cogliere l’atmosfera di un luogo attraverso le persone che lo abitano. Questo workshop ti guiderà alla scoperta della fotografia urbana e umanista, un approccio che mette al centro l’interazione tra ambiente e individui.
Accompagnati da Francesco Acerbis, esploreremo le vie acciottolate e le piazze senza tempo di Bergamo Alta, osservando la città con occhi nuovi. Attraverso un percorso fatto di pratica sul campo, analisi delle immagini e riflessione sul linguaggio visivo, imparerai a creare fotografie capaci di raccontare l’essenza della vita urbana.
Perché partecipare?
Quota di partecipazione € 137

6 Luglio Ore 11:00 – 18:00 | Castello di Gorzone, Darfo Boario Terme (Bs)
Una domenica per vivere un’esperienza unica in un castello e nell’arte, per esplorare il proprio potenziale creativo e scoprire nuove risorse personali. Il Castello di Gorzone, sede di questo workshop, risale al XIII secolo e appartenente alla famiglia Federici fino al XIX secolo. Strategicamente collocato sulla forra del torrente Dezzo, il Castello si presenta esternamente in forme austere, ma varcato il portone d’ingresso si possono ammirare cortili con eleganti loggiati rinascimentali, che ci introducono nei suggestivi saloni interni, con soffitti lignei e pareti decorate. Questo ambiente suggestivo sarà teatro di grande ispirazione per sviluppare la propria voce creativa attraverso la fotografia e la pratica dell’autoritratto.
Perché partecipare?
Quota di partecipazione € 137

Domenica 21 Settembre Ore 9.30 – 18.00 TRESIGALLO (Fe)
Lunedì 8-15 Settembre Ore 20:00 – 21:30 Live in streaming
Tresigallo è un piccolo gioiello dell’architettura italiana, incastonato tra Ferrara e i lidi di Comacchio. Fondata nella seconda metà degli anni Trenta, è conosciuta come “la città metafisica di De Chirico” e considerata una delle capitali del razionalismo italiano. A Tresigallo, la geometria urbana incontra l’immaginazione: qui la realtà si mescola al sogno, dando vita a uno scenario suggestivo, ideale per le sperimentazioni artistiche.
Questo workshop nasce proprio da questa atmosfera sospesa e visionaria. Pensato come un laboratorio creativo e sperimentale, guiderà i partecipanti sulle tracce della fotografia contemporanea, con la possibilità di realizzare immagini ibride, contaminate da altri linguaggi visivi. In questa modalità aperta e fluida, ciascuno potrà sviluppare una narrazione fotografica personale, originale e coerente.
Perché partecipare?
Quota di partecipazione € 280

Domenica 5 Ottobre Ore 10:00 – 18:00 | Milano
Nel cuore di una Milano elettrica, questo workshop a cura di Manuela Masciadri:
– ti guiderà nell’arte di togliere, per arrivare alla sostanza, attraverso una nuova visione di luce, forme, spazio.
– ti insegnerà a costruire scatti che respirano consapevolezza, anima e significato.
– ti stimolerà nuovi punti di vista sul mondo e affinerà la tua tecnica.
Oltre il superfluo, dentro l’essenziale.
Perché partecipare?
Per raggiungere le tue emozioni più profonde e la tua essenza più pura: nella fotografia come come nella vita, impara a vedere l’invisibile. Qualunque sia il genere fotografico che più ti appassiona, questo workshop ti offrirà strumenti per sviluppare un approccio più personale e consapevole ai tuoi scatti, concentrandoti su quello che più conta. Impara a cogliere l’essenza e a raccontarla con uno stile personale.
Quota di partecipazione € 137
IN CASO DI MALTEMPO IL WORKSHOP SARA’ SPOSTATO IN DATA DA DEFINIRE