Immagini In Movimento
Duane Michals
Duane Michals (nato nel 1932 a McKeesport, Pennsylvania) è una figura chiave della fotografia contemporanea, noto per il suo stile fortemente narrativo e concettuale che ha rivoluzionato il linguaggio fotografico tradizionale. A partire dagli anni ’60, Michals ha introdotto un uso innovativo della sequenza fotografica, impiegata non per documentare la realtà, ma per esplorare emozioni, ...
Roger Cutforth
Roger Cutforth (1944–2019) è stato un artista concettuale britannico, noto per il suo contributo alla fotografia sperimentale e alla Narrative Art nel contesto dell’arte postmoderna. Nato il 29 ottobre 1944 a Sleaford, Lincolnshire, Inghilterra, Cutforth studiò al Nottingham College of Art e al Ravensbourne College of Art tra il 1962 e il 1966. Nel ...
Douglas Huebler
Douglas Huebler (27 ottobre 1924 – 12 luglio 1997) è stato un artista statunitense, legato al movimento concettuale. I suoi esordi lo vedono vicino alle esperienze dell'espressionismo astratto, in pittura, e del minimalismo in scultura. A partire dalla fine degli anni Sessanta, avvia le sue ricerche in ambito concettuale, avvicinandosi a Joseph Kosuth e realizzando ...
Eikoh Hosoe
Eikoh Hosoe (n. 1933, Yonezawa, Prefettura di Yamagata) è uno dei più influenti fotografi giapponesi del dopoguerra. Il suo lavoro si distingue per un approccio profondamente artistico, in cui la fotografia diventa un mezzo per esplorare temi universali come il corpo, la morte, la sessualità e il mito. Hosoe è noto per la sua capacità ...
Daidō Moriyama
Daidō Moriyama (n. 1938, Osaka) è una delle figure più iconiche e influenti della fotografia giapponese. Con il suo stile crudo, frammentato e provocatorio, ha ridefinito i confini della fotografia, trasformandola in un mezzo per esplorare il caos della vita urbana e i lati nascosti della società contemporanea. Moriyama ha raccontato il Giappone del dopoguerra ...
Hiroshi Sugimoto
Hiroshi Sugimoto (杉本博司, nato nel 1948) è uno dei fotografi contemporanei più acclamati al mondo, noto per la sua esplorazione concettuale della fotografia come mezzo per indagare il tempo, la memoria e la percezione (sfida lo spettatore a interrogarsi su ciò che è reale e ciò che è artificiale) Con uno stile minimalista e rigoroso, ...
Yamamoto Masao
Yamamoto Masao (山本正幸, nato nel 1957) è uno dei fotografi giapponesi più apprezzati e influenti del panorama contemporaneo. La sua opera esplora i temi della solitudine, del tempo e della memoria, con un approccio intimo e contemplativo che riflette le tradizioni estetiche giapponesi, come il wabi-sabi, che celebra la bellezza nell'imperfezione e nella transitorietà delle ...
Lieko Shiga
Lieko Shiga è una delle fotografe giapponesi più innovative e concettualmente potenti della sua generazione. Nata nel 1980 a Aichi, Giappone, Shiga ha sviluppato una pratica artistica che combina fotografia, performance, e narrazione per esplorare temi profondi come la memoria, il trauma, la spiritualità e il rapporto tra umanità e natura. Le sue opere sono ...
Ai Iwane
Ai Iwane è una fotografa giapponese riconosciuta per il suo approccio profondamente poetico e documentaristico, che intreccia storie personali, memorie collettive e connessioni tra culture diverse. Nata a Tokyo nel 1975, Iwane si è distinta per la sua capacità di esplorare la complessità delle relazioni umane e il legame tra persone e luoghi, utilizzando un ...
Miyako Ishiuchi
Miyako Ishiuchi (石内都, nata nel 1947) è una delle figure più significative della fotografia giapponese contemporanea. Con il suo approccio intimo e profondamente personale, ha esplorato temi come la memoria, l'identità, il corpo e il passare del tempo. Le sue opere si collocano al crocevia tra documentazione e introspezione, offrendo uno sguardo potente su esperienze ...