Mercoledì 11 – 18 – 25 Febbraio e 4-11 Marzo Ore 20:00 – 21:30
LIVE IN STREAMING
La fotografia non è soltanto istinto o intuizione, ma anche consapevolezza, metodo e capacità di dare forma a un pensiero. Questo percorso è dedicato a chi desidera trasformare le proprie idee in un progetto fotografico coerente e personale.
Durante il corso affronteremo sia la parte teorica, con riflessioni, esempi e strumenti utili per strutturare un progetto, sia la parte pratica, attraverso esercizi guidati che ti aiuteranno a mettere subito in azione quanto appreso.
Un’occasione per imparare a guardare con maggiore profondità, sviluppare una visione e costruire un racconto fotografico capace di andare oltre la singola immagine.
Perché scegliere questo corso?
-
Perché ti offre un metodo chiaro per trasformare le tue intuizioni in un progetto fotografico strutturato.
-
Perché unisce teoria e pratica: non solo concetti e ispirazioni, ma anche esercizi guidati per allenare lo sguardo e la progettualità.
-
Perché ti aiuta a definire una visione personale, andando oltre la singola immagine e costruendo un racconto coerente.
-
Perché lavorerai in un ambiente stimolante, con confronto e feedback, per crescere e consolidare il tuo percorso creativo.
-
Perché è pensato per chi vuole fare un passo in più, passando dalla fotografia istintiva a quella consapevole e progettata.
Struttura del corso e contenuti
Il corso sarà strutturato in più incontri, ognuno dedicato a un aspetto chiave della progettazione fotografica.
Introduzione: perché fotografare.
-
- L’atto di creazione: quando nasce l’idea.
- Strumenti utili per sviluppare l’idea.
- Le basi del linguaggio fotografico e la sua poetica narrativa.
- Alla ricerca di uno stile: autori a confronto e riflessioni.
- Fasi e strumenti utili di progettazione fotografica.
- Redazione di uno statement.
- L’editing fotografico: dalla selezione delle immagini al montaggio narrativo e funzionale.
- Funzione del titolo e delle didascalie.
- Questione di budget: come trovare il budget necessario alla produzione fotografica.
- Come presentare il proprio lavoro sul mercato.
Durante il corso, sarà possibile chiedere un incontro individuale (gratuito di 1 ora) con la tutor al fine di avere suggerimenti, valorizzare le proprie risorse artistiche ed evidenziare eventuali criticità nel proprio lavoro.
Chi desidera proseguire lo sviluppo di un progetto personale dopo il corso potrà essere seguito dalla docente attraverso un percorso individuale di mentoring, con uno sconto speciale riservato agli iscritti al corso.
Obiettivi del corso
Accompagnare i partecipanti nel passaggio dall’idea alla realizzazione di un progetto fotografico personale, fornendo strumenti teorici, pratici e creativi per sviluppare una visione coerente, strutturare sequenze di immagini, sperimentare tecniche fotografiche e completare un editing efficace.
Il corso mira a far emergere uno sguardo consapevole e personale, capace di trasformare l’intuizione iniziale in un racconto visivo completo e significativo.
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Dispensa PDF del corso.
-Attestato di partecipazione (su richiesta).
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Sarà attiva una chat di gruppo su Classroom per la condivisione di contenuti e riflessioni.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.5) per garantire massima attenzione e disponibilità.
Quota di partecipazione: 180€
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email con l’indicazione delle modalità di pagamento.