Realizza una fanzine fotografica – Workshop in presenza

10:00

Data / Ora
Date(s) - 22/06/2024
10:00 - 16:30

Categorie


Fanzine fotografica

 

A cura di Luca Cisternino 

Presso Il Loft del Sublimista a Milano

 

Durante il workshop realizzeremo una fanzine fotografica attraverso due tecniche di legatoria, il pamphlet e una variante dell’album giapponese. In questo workshop potrai realizzare, accompagnato da un maestro della legatoria, la tua prima fanzine fotografica. Una fanzine è una pubblicazione indipendente (self-published), prodotta a basso costo e in tiratura limitata.
La fanzine nasce nel mondo musicale ‘underground’ tanti anni fa e le copie, allora, erano semplicemente fotocopiate e spillate e venivano regalate o vendute a poco prezzo.  Oggi lo scopo della fanzine per un fotografo  è legata all’autopromozione, far conoscere al pubblico il proprio lavoro e le proprie idee.

Gli iscritti dovranno inviare un piccolo progetto fotografico o portfolio e un breve testo esplicativo comprensivo di titolo (12 fotografie in formato 2/3, dim. minima cm 60×40 cm, in risoluzione di 300 dpi) entro e non oltre 15 giugno.

I progetti verranno impaginati, stampati e utilizzati durante il lavoro pratico.

Tutti gli strumenti, le carte e le stampe sono forniti.

 

Quando

Sabato 22 Giugno 2024 dalle ore 10.00-12.30 /14.00-16. 30

 

Per informazioni:

Luca Cisternino
lucacister@gmail.com
334 8783 471
Instagram japanese_bookbinding

 

 

Biografia

Sono Luca Cisternino, legatore e grafico. Dopo i miei studi di Comunicazione visiva e Design e il diploma in Disegno Industriale presso l’Istituto Statale d’Arte di Monza, ho frequentato per alcuni anni il Corso di Laurea in Architettura presso il Politecnico di Milano. Ho trascorso l’anno di Servizio Civile in una grande RSA in provincia di Milano dove, con il sostegno e la collaborazione del Dr. Massimo Corazza, ho tenuto un Laboratorio sulla raccolta di storie di vita di alcune persone ricoverate, continuando poi questa esperienza – ricchissima non solo dal punto di vista umano – con l’Associazione culturale Biographstudio da noi fondata. Grazie ad un vecchio legatore monzese, Franco Pirola – che confezionò i primi libri biografici – ho appreso i rudimenti sulla legatoria, continuando poi il mio percorso approfondendo la tradizione della legatoria tradizionale giapponese (watoji). Nel 2014 sono stato invitato dal MAO (Museo d’Arte Orientale) di Torino a tenere un seminario teorico e pratico sulla legatoria giapponese e dal 2015 ho iniziato la mia collaborazione con il Centro di Cultura giapponese di Milano dove tengo corsi e laboratori.

Dal 2016 al 2022 ho condotto presso il Dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e Studi Interculturali dell’Università Statale di Milano un progetto sulla traduzione letteraria e l’editoria indipendente attraverso alcuni Laboratori di legatoria e tecniche di impaginazione. Nel 2017 ho conosciuto il legatore e stampatore Josef Weiss e ho frequentato il suo Atelier in Mendrisio, arricchendo il mio bagaglio tecnico ed estetico fino alla sua scomparsa nel 2020. Nel 2021 e nell’anno successivo ho tenuto presso la scuola Bauer di Milano un breve intervento di legatoria contestualmente al Corso di Grafica avanzata. Collaboro con artisti, scrittori e fotografi nella realizzazione di piccole edizioni a tiratura limitata, curando con passione anche gli aspetti grafici nel tentativo di giungere ad una sintesi tra le due discipline.

 

Quota di partecipazione € 135.

 

Fanzine fotografica

 

 

Fanzine fotografica

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Total: