IN ARRIVO LA PROSSIMA EDIZIONE
Il laboratorio teorico e pratico “Il film fotografico” condotto da Francesco Acerbis è aperto a chi desidera utilizzare e affinare la propria capacità narrativa utilizzando il mezzo fotografico per creare piccoli oggetti multimediali, film fotografici, proiezioni per mostre o istallazioni, stories e réel che diano voce alla sensibilità individuale nell’interrogare il mondo che ci circonda.
Con un dialogo serrato tra immagine, editing, montaggio, musica e parola, durante gli incontri si analizzerà come affrontare l’atto fotografico e le immagini realizzate per poter costruire brevi trame e racconti che esprimano le emozioni e i contenuti che si sono volute rappresentare.
Programma e contenuti
Il corso non si svolgerà per punti, ma si adatterà al dialogo, alle domande, alle curiosità che nasceranno con e tra i partecipanti. In ogni caso temi trattati saranno:
- Presentazione del corso
- Cos’è un testo fotografico
- Leggere una fotografia, leggere il movimento.
- Raccontare: un’immagine, molte immagini.
- Presentazioni di alcuni esempi di film fotografici per comprendere le diverse forme narrative.
- Presentazione, editing e messa in forma dei progetti.
- Esercitazioni pratiche e presentazione delle immagini realizzate.
- Realizzazione di un breve film fotografico su un progetto personale.
Il tema di lavoro personale sarà scelto collettivamente o individualmente dopo uno scambio di gruppo.
Gli incontri saranno 5 di due ore a cadenza settimanale. Tra il quarto e il quinto incontro se si valuterà necessario sarà dato un tempo utile (14 gg) per la realizzazione fotografica dei progetti. Durante tutto il percorso sarà possibile richiedere incontri individuali online nei limiti della disponibilità di tempo.
Requisiti
Conoscenza base della tecnica fotografica e dei programmi di fotoritocco. E’ possibile utilizzare sia una macchina fotografica digitale sia uno smartphone.
Perché iscriversi
- per affinare il proprio sguardo sul mondo che ci circonda
- per imparare a trasmettere pensieri e riflessioni con la fotografia
- per migliorare la propria esigenza e la capacità critica nei confronti della propria pratica fotografica
- per scoprire un nuovo modo di esprimersi
- per confrontarsi e migliorare in modo costruttivo insieme agli altri
- per divertirsi e imparare cose nuove
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Attestato di partecipazione (su richiesta).
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.5) per garantire massima attenzione e disponibilità.
I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.
Quota di partecipazione: 270€
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email, con l’indicazione dei link e delle modalità di pagamento.