Corso live in streaming
LA FOTOGRAFIA GIAPPONESELA FOTOGRAFIA GIAPPONESE
UNISCITI A NOI

"Per me, la fotografia è un modo per catturare la bellezza effimera della vita quotidiana, quei momenti di luce e ombra che altrimenti svanirebbero"
-Rinko Kawauchi

13-20-27 Maggio ore 20 – 21.30  Live in streaming

  • Durante il corso, sarà possibile chiedere un incontro individuale (gratuito di 1 ora) con la tutor al fine di avere suggerimenti, valorizzare le proprie risorse artistiche ed evidenziare eventuali criticità nel proprio lavoro.

 

 

La fotografia giapponese e i suoi principi estetici” a cura di Michela Taeggi sono  una serie di  incontri dedicati all’esplorazione della ricca e affascinante tradizione fotografica del Giappone. Questo viaggio tra i fotografi più significativi, ti condurrà attraverso l’evoluzione artistica, dall’inizio della fotografia moderna fino alle espressioni contemporanee più innovative.  Scopriremo i principi estetici che caratterizzano la fotografia giapponese, come il concetto di “wabi-sabi” e il modo in cui la cultura e la filosofia giapponese si riflettono nell’arte fotografica.

 

 

Lieko Shiga

 

 

 

Perché scegliere questo corso?

Questo corso ti offre un’interessante opportunità  di entrare in contatto con una cultura visiva che ha influenzato profondamente il panorama artistico mondiale. Soprattutto è indicato per conoscere un nuovo e consapevole approccio alla fotografia.

 

 

Rinko Kawauchi

 

Struttura del corso e contenuti

Il corso sarà strutturato in più incontri, ognuno dedicato a un concetto chiave della fotografia giapponese.

-Esploreremo le origini della fotografia in Giappone,  fino alle influenze occidentali e al loro impatto sulla visione artistica locale.

-Approfondiremo il lavoro dei fotografi giapponesi più influenti fino ad arrivare alla produzione contemporanea con focus sulla fotografia femminile giapponese.

-Scopriremo i principi estetici che caratterizzano la fotografia giapponese, come il concetto di “wabi-sabi”, e il modo in cui la cultura e la filosofia giapponese si riflettono nell’arte fotografica e che possiamo fare nostri.

Focus Speciale: Le Fotografe Giapponesi Contemporanee

Nella seconda parte dell’incontro, ci concentreremo su una delle tendenze più interessanti del panorama fotografico attuale: le fotografe giapponesi contemporanee. Esploreremo il lavoro di artiste come Rinko Kawauchi, Miyako Ishiuchi, e Lieko Shiga, le cui opere hanno ridefinito la fotografia giapponese nel contesto globale. Analizzeremo come queste fotografe affrontano temi come l’identità, la memoria, e la trasformazione sociale, offrendo una prospettiva unica e innovativa sulla cultura giapponese contemporanea.

 

 

Ai Iwane

 

 

 

Obiettivi del corso
  • Approfondire la storia della fotografia giapponese, dalle origini fino alla contemporaneità.
  • Esplorare l’influenza della cultura e della filosofia giapponese sull’estetica fotografica.
  • Comprendere e applicare i principi estetici giapponesi, come il “wabi-sabi”, alla propria ricerca fotografica.
  • Analizzare il lavoro di fotografi giapponesi significativi e il loro impatto sulla scena artistica globale.
  • Scoprire il ruolo e il contributo delle fotografe giapponesi contemporanee nel panorama artistico internazionale.
  • Offrire ai partecipanti nuovi strumenti di lettura e interpretazione della fotografia attraverso una prospettiva culturale diversa.
  • Fornire un’opportunità di confronto e crescita personale grazie all’incontro individuale con la tutor.

 

 

 

 

COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Dispensa PDF del corso.
-Attestato di partecipazione (su richiesta).

 

INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Sarà attiva una chat di gruppo su WhatsApp per la condivisione di contenuti e riflessioni.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.5) per garantire massima attenzione e disponibilità.
I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.

 

Quota di partecipazione: 127€
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email con l’indicazione delle modalità di pagamento.

Total: