Call for Artist
GROUP EXHIBITION
In TRANSITO
La call è aperta a fotografi/e e artiste/i che esplorano il linguaggio del collage. I progetti selezionati entreranno a far parte di una mostra collettiva ospitata da Hyla Creative Studio nella città di Bergamo.
Abstract
“Ogni posto è una tappa, ogni persona che incontri è un segno, ogni viaggio è un passaggio.”
– Tiziano Terzani
Il transito è un movimento continuo: attraversare spazi, confini, paesaggi, ma anche trasformare se stessi. “In transito” non riguarda soltanto il viaggio fisico, ma ogni passaggio che segna la nostra esistenza: dall’infanzia all’età adulta, da una città all’altra, da un’identità a una nuova forma di sé. È un tempo sospeso e fragile, in cui tutto è ancora possibile e nulla è ancora definito.
Il tema invita fotografi e artisti a riflettere sul significato del transito come esperienza individuale o collettiva:
- Viaggio geografico: lo spostamento, il cammino, le migrazioni, l’attraversamento di frontiere reali o simboliche.
- Viaggio interiore: l’autobiografia, le trasformazioni intime, le tappe della vita e le svolte inattese.
- Tempo e memoria: il transito come passaggio tra epoche, stagioni, momenti che sfuggono ma lasciano tracce.
- Identità e metamorfosi: mutamenti, appartenenze, il corpo come territorio in divenire.
- Incontri: spesso l’incontro con una persona segna la vita di una persona mettendo in atto cambiamenti importanti.
- Sospensione e attesa: luoghi di passaggio come stazioni, aeroporti, strade, spazi anonimi che diventano scenari universali.
“In transito” è dunque un invito a raccontare il movimento e l’impermanenza attraverso la fotografia e il linguaggio del collage.
PARTECIPA ANCHE TU!
La partecipazione alla call è gratuita ed è riservata a tutte le persone maggiorenni.
Ogni partecipante potrà presentare 2 opere che interpretino il tema proposto, realizzate in formato orizzontale o verticale e di dimensioni non superiori a 30×40 cm.
Le opere dovranno essere incorniciate oppure stampate su pannello (tipo forex) complete di gancio per l’allestimento.
Modalità di invio e materiali richiesti
- Caricamento delle opere
- Le opere fotografiche o i collages devono essere caricate in formato digitale PDF o JPG a bassa risoluzione (max 10 megapixel) tramite il modulo di candidatura:
https://forms.gle/z95hhe2NuYTsFof39
- Le opere fotografiche o i collages devono essere caricate in formato digitale PDF o JPG a bassa risoluzione (max 10 megapixel) tramite il modulo di candidatura:
- Nomenclatura dei file
- I file devono essere denominati nel seguente modo:
nome_cognome_titolodellopera (utilizzando il trattino basso come separatore).
- I file devono essere denominati nel seguente modo:
- Requisiti delle immagini
- Non sono ammessi watermark, firme o segni distintivi sovraimpressi.
- Le fotografie non devono contenere persone riconoscibili, salvo presentazione di liberatoria firmata.
- Documentazione aggiuntiva
- Breve bio e/o statement dell’artista
- Descrizione dell’opera proposta (max 1000 caratteri)
- Immagini dell’opera
- Contatti e profili social dell’artista
- Prezzo di vendita dell’opera
Termini di consegna
- Scadenza invio materiali
Tutti i partecipanti dovranno inviare il materiale fotografico entro il 15 ottobre 2025.
Dopo tale data, le opere saranno visionate e selezionate da:
- Michela Taeggi (fotografa e fondatrice di I’Mm)
- Francesco Acerbis (fotografo)
- Manuela Masciadri (fotografa e direttrice de Il Sublimista)
- Monica Testa (direttrice di Hyla Creative Studio)
La giuria deciderà, con giudizio insindacabile, quali opere saranno esposte presso Hyla Creative Studio dal 22 al 27 novembre 2025.
La selezione avverrà sulla base di criteri di qualità artistica, coerenza tematica e originalità della visione.
- L’esito della selezione verrà comunicato a ciascun partecipante tramite e-mail a partire dal 22 ottobre.
- Contributo di partecipazione
Gli artisti selezionati dovranno versare un contributo totale di € 80,00, tramite bonifico bancario per le due opere candidate.
I dettagli per il pagamento saranno comunicati via mail a seguito della selezione.
La quota coprirà le spese di allestimento e promozione dell’evento e non è rimborsabile per nessun motivo. - Esposizione delle opere
- Ogni opera esposta sarà accompagnata da: titolo, nome dell’autore/autrice e prezzo di vendita.
- L’esposizione sarà promossa attraverso i canali social e i siti ufficiali di Immagini in Movimento e Hyla Creative Studio.
- Restituzione delle opere
Le opere invendute potranno essere ritirate dall’autore/autrice al termine della mostra, di persona oppure tramite spedizione a carico del partecipante.
Nel caso esclusivo in cui ci fossero dei problemi nella compilazione del form o nel caricamento dei materiali, inviare il progetto in pdf come allegato all’indirizzo e-mail immaginiinmovimento.photo@gmail.com con oggetto “OPEN CALL NOME COGNOME” entro e non oltre le ore 23:59 GMT+1 del 15 ottobre 2025.
Termini e Condizioni
L’artista partecipante si impegna a:
- Garantire la titolarità e l’originalità delle opere presentate.
- Dichiarare che le opere sono frutto del proprio ingegno e che possiede tutte le facoltà necessarie per stipulare il presente accordo.
- Assicurare il pacifico godimento dei diritti ceduti e garantire che l’esposizione delle opere non violerà, né in tutto né in parte, diritti di terzi.
- Fornire, di persona o tramite spedizione a proprie spese, entro la data stabilita, i materiali necessari per l’allestimento della mostra collettiva, comprensivi di:
- Immagini in alta risoluzione
- Liberatoria firmata (se necessaria)
- Didascalie delle opere
- Breve testo di presentazione del progetto
- Tag per i principali social e link al sito web o portfolio
- Farsi carico delle eventuali spese di viaggio per partecipare al vernissage, al finissage o alla mostra durante il periodo di esposizione, qualora decida di presenziare di persona.
Hyla Creative Studio si impegna a:
A. Mettere a disposizione uno spazio espositivo adeguato a tutta la durata della Open Call;
B. Provvedere all’allestimento della mostra;
C. Provvedere al disallestimento della mostra;
D. Promuovere la mostra attraverso i propri canali di comunicazione;
E. Diffondere le immagini della Open Call in formato digitale esclusivamente a fini di comunicazione e promozione dell’iniziativa.
Restituzione delle opere
- Le opere invendute potranno essere ritirate dagli artisti a partire dal 1° dicembre presso la sede di Bergamo, oppure tramite spedizione a carico dell’artista.
Uso dei dati personali
- La partecipazione alla Open Call implica l’accettazione dei termini e condizioni del regolamento e l’autorizzazione all’uso dei dati forniti per le comunicazioni tra Hyla Creative Studio e il/la partecipante.
- I dati raccolti non saranno ceduti o trasmessi a terzi.
Contatti:
I’Mm
immaginiinmovimento.photo@gmail.com
Cell 3285651867
Hyla Creative Studio
Via Toniolo 2, 24020, Gorle (BG)
info@hylastudio.it