Corso live in streaming
PHOTOFESTIVAL E GALLERIEPHOTOFESTIVAL E GALLERIE
UNISCITI A NOI

"La fotografia è l’unica lingua che può essere compresa ovunque nel mondo"
-Bruno Barbey

IN ARRIVO LA PROSSIMA EDIZIONE

 

Il corso condotto da Alessia Locatelli, curatrice e direttrice del Festival di Fotografia Femminile di Mantova e annoverata tra le “100 donne di successo in Italia nell’anno 2024” parte della prestigiosa rivista “Forbes Italia” è dedicato a chi desidera orientarsi nel mondo delle gallerie e dei festival fotografici. Attraverso consigli pratici e strategie mirate, il corso esplora le dinamiche del mercato fotografico, le opportunità di networking e i passi necessari per presentare i propri lavori in modo efficace. Ideale per artisti e fotografi che vogliono valorizzare il proprio portfolio e costruire relazioni durature nel settore.

 

 

 

Perché scegliere questo corso?

-Questo corso ti offre una panoramica approfondita e pratica su come muoverti nel mondo delle gallerie d’arte e dei festival fotografici. Imparerai come approcciarti ai galleristi, come leggere il mercato, e come distinguerti in un ambiente competitivo.

-Scoprirai le migliori modalità per inviare un progetto a una galleria o a un festival, come leggere e capire le open call, e come presentarti nel miglior modo possibile. Acquisirai competenze fondamentali per costruire il tuo percorso nel panorama artistico e fotografico.

-Durante il corso, esplorerai casi di successo come MC2 e Rencontres d’Arles, permettendoti di capire come grandi gallerie e festival hanno costruito la loro reputazione e come puoi applicare queste esperienze al tuo percorso professionale.

-Approfondirai anche l’aspetto tecnico della fotografia, con particolare attenzione alla stampa fine art e alle carte inkjet, per migliorare la qualità delle tue opere e renderle ancora più apprezzabili dai collezionisti e galleristi.

-Il corso ti guiderà su come sfruttare al meglio il mercato della fotografia fine art, il potenziale delle fiere e dei festival e, soprattutto, come utilizzare i social e le informazioni online per comprendere le tendenze del settore e orientarti con successo.

 

 

 

Struttura del corso e contenuti

Il corso sarà strutturato in più incontri.

1) La Galleria
– Il primo contatto con il gallerista
– la ricognizione della galleria e del direttore artistico/manager
– leggere on line la galleria: news/fiere/ il concept
– il mercato, la fine art e lo storytelling al collezionista
– Le maggiori gallerie italiane
– Le fiere breve accenno
– case study MC2

2) I Foto festival
– Cosa sono come si strutturano, differenza mercato con le gallerie.
– Come leggerli: dal direttore alle news tutto da scoprire
– concorsi-open call, i premi ed i vincitori precedenti edizioni
– Le info e i social per capire il come si muove direttore/gallersita ect
– accenno agli sponsor (tecnici / main / media)
– come inviare un progetto
– case study Rencontres d’Arles
– I festival off
– differenze di un progetto festival / galleria

3) Le carte inkjet (photo e fineart) (eventuale materiale di massimo pantano)

4) La stampa Fine-Art
– un accenno al linguaggio e alle tecniche
– cosa fa una stampa fineart digitale di qualità.
– la stampa ed i montaggi certificati.
– la durata delle stampe fotografiche (carte archivio e conservazione della Fotografia)

 

 

COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Attestato di partecipazione (su richiesta).

 

INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.10) per garantire massima attenzione e disponibilità.
I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.

 

Quota di partecipazione: 180€
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email con l’indicazione delle modalità di pagamento.

Total: