Risorse Gratuite

Benvenutə nello spazio dedicato alla pratica libera e creativa.
Qui trovi semplici esercizi pensati per aiutarti a esplorare la fotografia come linguaggio personale, come strumento di ricerca e di espressione.
Sono attività semplici ma profonde, che puoi fare senza fretta, seguendo il tuo ritmo.
Non servono attrezzature particolari puoi scattare con qualsiasi fotocamera o smartphone, è richiesta solo la voglia di metterti in ascolto e di lasciarti sorprendere dal processo creativo.
Buon viaggio!

 

Quando avrai completato il tuo esercizio, se vorrai, potrai inviarci il tuo lavoro via email. Sarà un piacere offrirti un feedback attento e personale per accompagnarti nel tuo cammino creativo.
Oppure puoi postare i tuoi esercizi sulla tua pagina Instagram e taggare @immagini_inmovimento in modo che possiamo vederli.

Esercizio 1

“Fotografare il silenzio”

INIZIAMO!

Il silenzio per me è un elemento indispensabile per la creatività, ho dedicato un’intera newsletter a questo tema. È nel silenzio che possiamo ascoltarci davvero, entrare in contatto con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Come creativi, imparare ad apprezzare il silenzio ci permette di entrare in sintonia con la nostre necessità interiori, liberando la mente da distrazioni per concentrarci su ciò che è essenziale e profondo. Questo esercizio vuole essere un invito a esplorare il silenzio non come vuoto, ma come un potente veicolo di intuizioni, emozioni e bellezza.

Ora

Prova a rappresentare, in una o più fotografie, l’idea di silenzio. Chiediti che cosa rappresenta per te questa condizione, quali sensazioni smuove dentro nel tuo profondo e come ti fa sentire a livello corporeo. Annota tutto su un taccuino e pensa a  come puoi rappresentare quello che hai scritto in forma visiva. Ricordati che puoi utilizzare anche metafore o simboli 😉

Non serve trovare un luogo deserto: il silenzio può essere anche un gesto, una luce, uno sguardo.


Consiglio: Prenditi il tempo necessario, non forzare nulla e lascia che l’idea lavori dentro di te. Se hai difficoltà scrivimi e fammi sapere dove hai trovato un blocco, sarà un piacere per me aiutarti a portare a termine questo esercizio!

Esercizio 2

” Introduzione alla narrazione visiva in sequenza

TEMA LIBERO

INIZIAMO!

La fotografia lo sappiamo può diventare un mezzo potente per raccontare una storia attraverso una sequenza di immagini. Ogni fotografia in una serie contribuisce a costruire un racconto, connesso da un tema, un’emozione, un’intuizione o una necessità profonda. La narrazione visiva in sequenza ti permette di esplorare come le immagini, messe insieme, possano creare un flusso, suggerire significati nascosti e generare un dialogo tra una fotografia e l’altra. L’importante non è la perfezione delle singole immagini, ma il modo in cui riescono a dialogare e a raccontare una storia più grande, che emerge dalla loro sequenza.

Ora

Scegli un tema libero, anche semplice o apparentemente banale, ad esempio: il colore giallo o la forma tonda. Se te la senti e desideri metterti alla prova puoi sviluppare la tua serie su un tema  più complesso come ad esempio  l’idea di tempo. Prova a creare una serie di 5/7 o più  fotografie che siano in grado di raccontare una storia e che dialoghino tra loro.
Non cercare immagini “perfette”, ma lascia emergere connessioni spontanee, punti di vista personali, intuizioni.


Consiglio: quando hai finito, disponi le immagini una accanto all’altra e osserva come  ha costruito un percorso narrativo e se lo desideri inviami il tuo progetto per ricevere un feedback. Se hai difficoltà scrivimi tranquillamente e fammi sapere dove hai trovato un blocco, sarà un piacere per me aiutarti a portare a termine questo esercizio!

Il tuo percorso

verso una fotografia più lenta e consapevole

inizia qui

Questi esercizi sono solo il primo passo.


Iniziare a fare è già un atto di cambiamento, ma per esercitare una fotografia davvero consapevole serve nutrire la mente e lo sguardo ogni giorno, con idee nuove, studio, riflessioni, stimoli creativi e perché no, cambi di paradigma. E rallentare: basta con la fotografia compulsiva!


Se sei qui anche se non lo sai, un motivo c’è e se senti che è il momento di andare più a fondo, ho creato due spazi a cui tengo molto solo per chi vuole davvero evolvere:


Sul canale Telegram trovi spunti pratici, ispirazioni (quasi) quotidiane e molto altro per riflettere, conoscere e sentirsi parte di un cambiamento.
Con la newsletter ricevi ogni prima domenica del mese riflessioni più profonde, strumenti creativi e contenuti inediti che non condivido altrove.

Se vuoi davvero cambiare il tuo approccio  alla fotografia, sei nel posto giusto.

Qui non si parla di tecnica, regole e regolette per fare fotografie esteticamente perfette, qui lavoriamo sul contenuto, la comunicazione e soprattutto su se stessi alla ricerca della libera espressione!


Ti aspetto

Michela

Unisciti a noi su Telegram per ricevere contenuti e molto altro, lontano dalla frenesia dei social network

Il canale Telegram mi piace definirlo uno spazio tranquillo dove posso condividere con te spunti visivi, brevi riflessioni, libri consigliati e citazioni da ricordare sulle quali riflettere… Mi piace definirli “appunti minimi” ma indispensabili per intraprendere una strada più consapevole e autoriale all’interno del panorama fotografico contemporaneo.

Il canale è pensato per essere una piccola bacheca quotidiana, dove puoi leggere quando vuoi, senza pressioni o commenti. Le notifiche sono opzionali, per permetterti di vivere questo spazio in totale libertà, come un angolo di silenzio nel caos quotidiano esattamente come piace a me.

Perché unirti?

 – Per ricevere contenuti esclusivi, pensati per stimolare la tua creatività e aprirti le porte ad un approccio più consapevole alla fotografia.

– E’ uno spazio dove rallentare, senza interruzioni e frenesia per questo motivo ho deciso che doveva essere “a senso unico” per una comunicazione senza distrazioni.

Se ti piace l’idea, puoi accedere al canale Immagini in Movimento su Telegram e seguirlo quando vuoi. È un complemento alla newsletter mensile, uno spazio parallelo dove esplorare idee e riflessioni in un tempo più lento.

La mia corrispondenza epistolare

La newsletter di I’Mm è un viaggio intimo e personale, pensato per accompagnarti nel tuo percorso fotografico e artistico. Ogni mese ti invierò una lettera, un piccolo spazio di riflessione che vuole ispirarti a vivere la fotografia con occhi nuovi e consapevoli. E’ un invito a rallentare, osservare e sperimentare, superando insieme i blocchi creativi che spesso ci frenano.

Ogni lettera è un’occasione per riscoprire le tue risorse, affinare il tuo sguardo e risvegliare la tua creatività più profonda.

Se sei pronto a scoprire nuove prospettive e a dare una svolta al tuo approccio fotografico?

Total: