IN ARRIVO LA PROSSIMA EDIZIONE
I social media costituiscono un mezzo di comunicazione importante per chi fotografa.
Nella sua esperienza di photo-editor, Anna Mola, ha capito che attraverso i social – in particolare Instagram – il fotografo può comunicare la sua poetica, il suo modo di fare storytelling, il suo approccio all’arte della fotografia; se è un professionista, può anche trovare potenziali clienti. Troppo spesso, però, autori con grandi potenzialità si perdono nei meccanismi dell’algoritmo, alla disperata ricerca di like; passando da progetti insoliti e personali a foto di gattini, tramonti e belle ragazze in costume. Crediamo che fotografare sia molto di più che inseguire l’estetica che va di moda in quel momento. Ci sono milioni di possibilità espressive che passano attraverso la camera e possono passare anche dai social; basta non farsi ingabbiare in quel sistema tossico in loop di like-commenti-condivisioni che ci costringe a snaturarci per inseguire il consenso di sconosciuti.
In questo corso impareremo dalla base le modalità che Instagram mette a disposizione per chi fa fotografia per farsi conoscere e qual è il modo sano per comunicare se stessi e i propri scatti. Abbatteremo l’ansia da prestazione da like e da “paroloni” come “brand identity”, “CTA”, “piano editoriale” e così via.
Anna Mola mostrerà moltissimi esempi di fotografi che fanno un ottimo uso dei social e vi assegnerà un esercizio per mettere subito in pratica gli insegnamenti appresi e iniziare finalmente a usare Instagram in modo divertente e utile!
Struttura del corso?
Primo incontro: scopriremo gli elementi che i social (in particolare Instagram) ci mettono a disposizione gratuitamente; partendo dalle basi, conosceremo ogni strumento e a quali scopi è utile per le nostre esigenze.
Secondo incontro: vedremo moltissimi esempi di fotografi che fanno ottimo uso dei social a scopo divulgativo e promozionale, senza snaturare il loro stile per inseguire il trend del momento e i like “di passaggio”. Verrà dato un semplice esercizio per l’ultimo incontro.
Terzo incontro: ogni partecipante mostrerà il proprio compito e ci racconterà come l’ha realizzato. Seguirà una discussione che sarà uno scambio utile per tutti.
Contenuti
- visione d’insieme della piattaforma Instagram
- analisi dei contenuti: post, stories, reels
- come impostare la comunicazione sul social
- cosa funziona vs cosa evitare
- come gestire la community
- esercizio e discussione proficua di gruppo
Obiettivi del corso
Il corso ha la finalità di dare gli strumenti basici per imparare a creare e gestire il proprio profilo Instagram da fotografi (appassionati e professionisti).
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Attestato di partecipazione (su richiesta).
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Il gruppo è formato da un numero ridotto di partecipanti (max.5) per garantire massima attenzione e disponibilità.
I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.
Quota di partecipazione: 129€
!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email con l’indicazione delle modalità di pagamento.