Workshop di autoritratto fotografico al Castello di Gorzone

6 Luglio  Ore 11:00 – 18:00 

Una domenica per vivere un’esperienza unica in un castello e nell’arte, per esplorare il proprio potenziale creativo e scoprire nuove risorse personali. Il Castello di Gorzone, sede di questo workshop, risale al XIII secolo e appartenente alla famiglia Federici fino al XIX secolo. Strategicamente collocato sulla forra del torrente Dezzo, il Castello si presenta esternamente in forme austere, ma varcato il portone d’ingresso si possono ammirare cortili con eleganti loggiati rinascimentali, che ci introducono nei suggestivi saloni interni, con soffitti lignei e pareti decorate. Questo ambiente suggestivo sarà teatro di grande ispirazione per sviluppare la propria voce creativa attraverso la fotografia e la pratica dell’autoritratto.

I partecipanti potranno realizzare una serie di autoritratti nelle sale del Castello e all’interno del parco, in un ambiente ricco di storia e natura, protetti da sguardi esterni potranno esercitare la pratica dell’autoritratto in una dimensione molto intima e personale. Tutti i partecipanti saranno guidati da Michela Taeggi (visual artist e arteterapeuta).

 

Come si svolge

– Accoglienza e presentazione dei partecipanti.

– Breve introduzione alla pratica dell’autoritratto.
– Prima sessione: i partecipanti saranno invitati al silenzio per percepire attraverso i sensi l’ambiente circostante. Emergeranno nuovi stati d’animo ed emozioni. A seguito i partecipanti realizzeranno il proprio autoritratto in riferimento a quanto emerso e nell’ambiente che loro stessi sceglieranno. Sarà possibile scattare in tutte le sale del castello e all’interno del suo parco.

– Pausa pranzo (al sacco all’interno del parco)

– Seconda sessione di scatto.
– Feedback di gruppo
– Riflessioni conclusive sulla giornata

 

Cosa portare
Macchina fotografica o cellulare, computer portatile, lettore schede cf o sd, cavalletto, scatto remoto, blocco appunti e penna, coperta o cuscino per sedersi a terra (non dimenticatevi il pranzo al sacco!).

 

INFO AGGIUNTIVE

  • E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al workshop.
  • In caso di mal tempo il workshop si terrà esclusivamente all’interno delle sale del Castello.

 

***

Quota di partecipazione  137€

WORKSHOP A NUMERO CHIUSO MAX. 6 PARTECIPANTI

!! Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la conferma del corso che avverrà una volta raggiunto il numero minimo di partecipanti. La conferma sarà comunicata via email insieme alle istruzioni per il pagamento.

Total: