Domenica 21 Settembre Ore 9.30 – 18.00 TRESIGALLO (Fe)
Lunedì 8-15 Settembre Ore 20:00 – 21:30 Live in streaming
Tresigallo è un piccolo gioiello dell’architettura italiana, incastonato tra Ferrara e i lidi di Comacchio. Fondata nella seconda metà degli anni Trenta, è conosciuta come “la città metafisica di De Chirico” e considerata una delle capitali del razionalismo italiano. A Tresigallo, la geometria urbana incontra l’immaginazione: qui la realtà si mescola al sogno, dando vita a uno scenario suggestivo, ideale per le sperimentazioni artistiche.
Questo workshop nasce proprio da questa atmosfera sospesa e visionaria. Pensato come un laboratorio creativo e sperimentale, guiderà i partecipanti sulle tracce della fotografia contemporanea, con la possibilità di realizzare immagini ibride, contaminate da altri linguaggi visivi. In questa modalità aperta e fluida, ciascuno potrà sviluppare una narrazione fotografica personale, originale e coerente.
@Eliana Lombardi
Il workshop è aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla fotografia contemporanea e intraprendere un percorso progettuale consapevole.
Gli incontri preliminari online saranno dedicati alla parte teorica: analizzeremo insieme i principali autori della scena contemporanea e accompagneremo ciascun partecipante nella definizione della propria idea progettuale. Le lezioni saranno propedeutiche alla sessione di scatto. La prima parte sarà dedicata ad un’introduzione alla fotografia contemporanea con la visione di autori di spicco, arrivando successivamente ad analizzare le caratteristiche della fotografia metafisica ed ibrida. L’ultimo incontro sarà dedicato alla fase di progettazione. Verranno forniti strumenti utili per passare dall’idea alla realizzazione. A seguito, chi vorrà, potrà richiedere un incontro gratuito online per strutturare al meglio il proprio progetto.
@Sabina Federigi
Perché partecipare
Partecipare a questo workshop significa concedersi il tempo e lo spazio per sperimentare, osservare e creare in un luogo fuori dal comune. Tresigallo, con la sua atmosfera sospesa e le sue architetture surreali, offre un’occasione rara per dare forma a nuovi progetti fotografici.
Il workshop è pensato per chi desidera superare i confini della fotografia tradizionale, lasciandosi ispirare dalla contaminazione tra generi, dal confronto con altri sguardi e dalla riflessione personale.
È un’opportunità per mettersi in gioco, approfondire la propria ricerca visiva e costruire un progetto fotografico sperimentale
Obiettivo del workshop
L’obiettivo del workshop è guidare i partecipanti nella realizzazione di un progetto fotografico personale, sperimentale e consapevole, capace di dialogare con l’estetica contemporanea e con il contesto unico di Tresigallo. Attraverso un percorso teorico e pratico, verranno esplorate nuove possibilità espressive, anche attraverso la contaminazione con altri linguaggi artistici, con l’intento di sviluppare narrazioni visive originali, coerenti e profondamente radicate nell’immaginario individuale.
@Zita De Lazzari
Domenica 21 Settembre 2025 – Sessione di scatto a Tresigallo
Ore 9.30 Ritrovo presso il Piazzale delle Scienze
Realizzazione individuale del progetto fotografico. Ciascun partecipante sarà libero di organizzare la sessione di scatto a seconda delle proprie necessità. Durante lo shooting la fotografa Michela Taeggi sarà sempre disponibile per qualsiasi necessità.
Ore 13.00 Pranzo in gruppo (facoltativo)
Ore 18.00 Fine dei lavori.
Da concordare con il gruppo – PHOTO REVIEW dei progetti fotografici realizzati.
Requisiti
Conoscenza base della tecnica fotografica consolidata. Il corso è adatto ad amatori e professionisti.
Attrezzatura richiesta
Macchina fotografica, blocco appunti. Facoltativo: pc portatile, lettore schede sd, cavalletto, scatto remoto.
COSA RICEVERANNO GLI STUDENTI
-Dispensa PDF del corso.
-Attestato di partecipazione (su richiesta).
DURATA E COSTI
2 LEZIONI TEORICHE ON-LINE
1 INCONTRO INDIVIDUALE GRATUITO DI UN’ORA (in fase di progettazione o di editing)
1 GIORNATA IN ESTERNA
1 INCONTRO CONCLUSIVO IN STREAMING
@Anita Pina
INFO AGGIUNTIVE
E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Google Meet. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
In caso di assenza, gli incontri potranno essere registrati e fruibili in differita.
Sarà attiva una chat di gruppo su Classroom per la condivisione di contenuti e riflessioni.
Quota di partecipazione: €280 (da saldare entro il 31/8/25).
- La quota d’ iscrizione non comprende eventuali spese d’alloggio né di vitto che sono da considerarsi a discrezione e completo carico del partecipante.
- In caso di annullamento del workshop per cause indipendenti dalla volontà dell’organizzazione, verrà rimborsata la sola quota di iscrizione e non sarà pertanto a carico dell’organizzazione né di Michela Taeggi, eventuale rimborso del soggiorno.
- La quota di partecipazione non è rimborsabile in caso di disdetta.
- Numero minimo di iscritti per avviare il workshop: 5
- Numero massimo: 8