7 – 14 – 21 Maggio e  2 Giugno  Ore 20:00 – 21:30
LIVE IN STREAMING

Il corso online  ” (In)Visibile ” a cura di Michela Taeggi,  è un viaggio alla conoscenza degli esponenti di spicco della fotografia concettuale. E’ un corso teorico ricco di spunti creativi e sperimentali. Duane Michals, John Baldessari, Joseph Kosuth, Franco Vaccari, Mimmo Jodice e molti altri, ci accompagneranno in un viaggio nella fotografia di quell’epoca che oggi ancora ispira i giovani autori.  La fotografia concettuale nasce attorno il 1960 e privilegia il processo, lo schema concettuale e costruttivo che determina l’immagine. Nella sua forma più pura si libera dalla sottomissione alle regole accademiche, volgendosi prevalentemente alla progettazione e all’ideazione e alla concettualizzazione di un’immagine. Nasce prima nella mente del fotografo e poi strutturata attraverso una sapiente progettazione del progetto/idea; di fatto viene “costruita“. Tale fotografia rappresenta, attraverso le immagini, un concetto, un’idea, spesso utilizzando un forte simbolismo. Aiuta a sviluppare la propria voce creativa, intima e personale attraverso un approccio poetico.

Perché scegliere questo corso?

Perché ogni immagine è molto più di ciò che mostra. Come afferma John Berger in Modi di vedere, “Ogni immagine incarna un modo di vedere il mondo”. In questo corso, scoprirai come il visibile e l’invisibile possano dialogare tra loro, arricchendosi a vicenda. Attraverso l’osservazione attenta di autori di spicco, costruiremo un percorso che va oltre i confini della fotografia tradizionale. Questo corso non è solo per chi vuole scattare foto migliori, ma per chi desidera vedere il mondo, e se stesso, con occhi nuovi. Per chi vuole trasformare ogni immagine in un viaggio emotivo, dove arte e vita si intrecciano per creare qualcosa di unico. Unisciti a noi e scopri come realtà e immaginazione, tangibile e astratto, possano fondersi in un racconto visivo che parla direttamente al cuore.

Quota di partecipazione € 130

15  Maggio Ore 20:30 – 22:30
LIVE IN STREAMING

Quando si inizia a scattare, si sottovaluta spesso l’importanza di archiviare (bene) i propri file, e ci si ritrova quasi subito a trascorrere ore alla ricerca di scatti perduti e per noi importanti.

Perché scegliere questo corso?

Questo corso è pensato per fornire un metodo semplice ed efficace, che permetta il perfetto salvataggio e la corretta archiviazione dei lavori fotografici realizzati, per trovare, anche dopo anni, ogni singolo file, ancora in ottima risoluzione e in tempi veloci, non rischiando di perdere o danneggiare nulla.

Quota di partecipazione € 80

13-20-27  Maggio Ore 20:00 – 21:30
LIVE IN STREAMING

La fotografia giapponese e i suoi principi estetici” a cura di Michela Taeggi sono  una serie di  incontri dedicati all’esplorazione della ricca e affascinante tradizione fotografica del Giappone. Questo viaggio tra i fotografi più significativi, ti condurrà attraverso l’evoluzione artistica, dall’inizio della fotografia moderna fino alle espressioni contemporanee più innovative.  Scopriremo i principi estetici che caratterizzano la fotografia giapponese, come il concetto di “wabi-sabi” e il modo in cui la cultura e la filosofia giapponese si riflettono nell’arte fotografica.

Perché scegliere questo corso?

Questo corso ti offre un’interessante opportunità  di entrare in contatto con una cultura visiva che ha influenzato profondamente il panorama artistico mondiale. Soprattutto è indicato per conoscere un nuovo e consapevole approccio alla fotografia.

Quota di partecipazione € 120

22-29  Maggio e 5-12 Giugno Ore 20:00 – 21:30
LIVE IN STREAMING

Il laboratorio online di collage e fotografia vernacolare è un’opportunità unica per esplorare il potere trasformativo delle immagini attraverso il recupero e l’elaborazione analogica di fotografie esistenti. Utilizzando diverse tecniche artistiche come il collage, la grafica e la fiber art, i partecipanti potranno dare nuova vita a vecchie fotografie, trovate nei mercatini vintage o all’interno degli album di famiglia. Questo processo non solo riporta alla luce ricordi dimenticati, ma reinterpreta la fotografia in un contesto contemporaneo, conferendole un significato rinnovato.

Perché scegliere questo corso?

Partecipare a questo laboratorio significa entrare in un mondo di creatività e sperimentazione, dove le immagini possono prendere vita in modi inaspettati. È un’opportunità per riscoprire e valorizzare fotografie dimenticate, trasformandole in opere d’arte che raccontano nuove storie. Attraverso la fusione di diverse tecniche artistiche, potrai sviluppare la tua espressione creativa e acquisire nuove competenze, rendendo le tue opere ancora più significative e personali. Inoltre, il corso online offre la flessibilità di lavorare nel tuo spazio creativo, permettendoti di esplorare senza vincoli. Unisciti a noi per scoprire come dare nuova vita alle tue fotografie e creare opere d’arte che parlino al cuore!

Quota di partecipazione € 130

Total: