Corso come creare e gestire il proprio ARCHIVIO FOTOGRAFICO | Live in streaming

20:30

Data / Ora
Date(s) - 15/05/2025
20:30 - 22:30

Categorie


Quando si inizia a scattare, si sottovaluta spesso l’importanza di archiviare (bene) i propri file, e ci si ritrova quasi subito a trascorrere ore alla ricerca di scatti perduti e per noi importanti.

Questo corso è pensato per fornire un metodo semplice ed efficace, che permetta il perfetto salvataggio e la corretta archiviazione dei lavori fotografici realizzati, per trovare, anche dopo anni, ogni singolo file, ancora in ottima risoluzione e in tempi veloci, non rischiando di perdere o danneggiare nulla.

 

 

CONTENUTI

L’importanza di seguire un metodo dal primo shooting.

– Download dei file: un metodo sicuro e l’inizio della costruzione del proprio archivio

– I formati di archiviazione

– Quali file tenere sul computer

– Quali file tenere online

– I supporti esterni al computer (HD e schede di memoria)

– Quando è il momento migliore per svuotare e formattare le schede di memoria della fotocamera

– Come comportarsi con i file lavorati a Photoshop o a Lightroom

– Capire se archiviare o meno anche i file non selezionati di ciascun progetto fotografico

– Quando, e perché, gestire i doppi back up

– Come trovare in pochi secondi il file corretto tra migliaia di scatti, anche dopo anni

– Personalizzare il metodo di archiviazione appreso, in modo divertente e intuitivo

 

 

ARGOMENTI TRATTATI

– Caso studio di un archivio iniziato nel 2007

– Un flusso di lavoro semplice, efficace e divertente per creare il proprio

 

 

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è di insegnare un metodo di archiviazione che permetta di mettere al sicuro i propri file, proteggerli dai danni del tempo, e ritrovarli in pochi attimi al momento del bisogno.

 

 

A CHI È RIVOLTO

  • A chi  ha necessità di fare ordine e apprendere un flusso di lavoro facile, veloce ed efficace.

 

 

INFO AGGIUNTIVE

  • E’ possibile richiedere un colloquio preliminare e gratuito prima dell’iscrizione al corso.
  • Il corso in streaming è effettuato con l’insegnante collegato/a dal vivo tramite la piattaforma Skype. Il corso è interattivo: è richiesta la presenza con la videocamera ed il microfono attivati.
  • I partecipanti riceveranno il link d’iscrizione (via email) il giorno prima dell’incontro.

 

Quota di partecipazione € 80

 

Prosegui il tuo percorso formativo con noi

Prenotazioni

Quota di partecipazione

€80,00

Iscrizione

Total: