Incontro con il film fotografico – LECTIO DI FRANCESCO ACERBIS

20:30

Data / Ora
Date(s) - 21/03/2024
20:30 - 21:30

Categorie


film fotografico

A cura di Francesco Acerbis

 

Attraverso la visione di alcuni progetti realizzati sia dal docente che da autori internazionali, l’incontro (lectio) si propone di indagare, scoprire e approfondire il film fotografico come forma narrativa in cui la fotografia, pur mantenendo immutate le proprie caratteristiche espressive, da immagine unica e fissa si trasforma in una sequenza di immagini in movimento.
In ognuna delle opere presentate, la successione delle fotografie, il tempo di visione concesso allo spettatore, il ritmo del montaggio, la relazione con la musica e, in taluni casi, con la parola scritta o parlata condizionano la fruizione del susseguirsi delle immagini generando un testo narrativo complesso sia nel contenuto che nella forma.
L’analisi delle opere proposte permetterà ad ognuno dei partecipanti di confrontarsi con la propria pratica fotografica e di iniziare a pensare la propria fotografia come un insieme di immagini coerenti e non più come una somma di singoli scatti.

 

Vuoi saperne di più? Clicca qui

 

BIOGRAFIA

Sono Francesco Acerbis, fotografo e formatore. Durante gli studi di filosofia ho deciso di diventare fotogiornalista freelance e collaboro con varie testate giornalistiche, sia nazionali che internazionali. Attualmente insegno scrittura fotografica e fotogiornalismo alla formazione continua della École nationale supérieure de la photographie di Arles (ENSP) e animo un laboratorio su immagine e comunicazione nella cooperazione internazionale all’Università Cattolica di Milano. Negli ultimi anni ho pubblicato diversi libri per ragazzi in Francia e in Italia. La mia ricerca letteraria e fotografica è orientata ad approfondire il rapporto tra immagine e parola come amplificatore della relazione tra immaginario e realtà sociale nel mondo contemporaneo. Le mie fotografie sono distribuite dall’agenzia Signatures, maison de photographes di Parigi.

 

Quota di partecipazione € 20. All’atto di registrazione verrà fornito via email il link all’incontro.

 

 

 

Prenotazioni

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Total: